Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: Petrolio precipita di nuovo venerdì - 10 febbraio 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Nelle ultime settimane, i mercati del petrolio greggio hanno avuto molte ripercussioni negative, scendendo dai 65 dollari dopo l’uccisione del generale Soleimani in Iraq. Da allora, il mercato ha perso 15$, una mossa enorme in poche settimane. Vi sono una serie di motivi per cui i mercati continuano a vendere petrolio greggio, non ultimo dei quali i problemi in Cina. Si prevede che la domanda cinese diminuirà almeno del 20% se non di più, andando ad influenzare i prezzi del greggio dato che la Cina è il maggiore consumatore di materie prime al mondo.

Nel caso in cui il mercato dovesse ribaltarsi, il livello dei 52,50 dollari potrebbe rappresentare una barriera significativa. Se il mercato la supera, potrebbe andare a guardare verso il livello dei 55 dollari; da qualche parte nei pressi di quell’area dovrebbe entrare in gioco a causare resistenza la media mobile esponenziale a 50 giorni. Tuttavia, quest’azione rialzista richiederebbe un ulteriore taglio alla produzione attuato da OPEC e Russia, e anche in tal caso, si tratterà di una mossa a breve termine basata su quello visto negli ultimi tempi.

Al ribasso, una rottura sotto ai minimi registrati il mercoledì aprirebbe inizialmente la porta al livello dei 47,50 dollari, seguito rapidamente dal livello dei 45 dollari, un livello importante nei grafici a lungo termine. Il greggio continuerà a soffrire a causa della situazione cinese e del coronavirus, poiché ha drasticamente ridotto la domanda. Inoltre, gli Stati Uniti hanno prodotto una quantità enorme di petrolio, quindi i mercati sono comunque già saturi, dunque il mercato del petrolio venderà i rally e finirà per sfondare il supporto. Il greggio resta sulla difensiva e sospetto lo rimarrà finché i fondamentali non cambieranno, e in questo momento i fondamentali rappresentano la salute dell’economia cinese. Il petrolio greggio è stato chiaramente colpito a causa del coronavirus, quando intere città vengono chiuse per combattere l’infezione e in questo contesto, la domanda di greggio si rivela molto inferiore al normale. Nel complesso, il mercato cercherà di sfondare l’area di consolidamento più ampia, e a questo punto ci si chiede se lo farà ora o se dovrà prima rafforzarsi per poi ridiscendere.

previsioni petrolio greggio

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate