Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: pronto a rompere al ribasso - 26 febbraio 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il mercato del petrolio greggio WTI ha inizialmente tentato di rafforzarsi durante la sessione di negoziazione di martedì, per poi tornare nuovamente al livello dei 50 dollari. Parliamo di un mercato che sembra pronto a crollare in modo piuttosto significativo, quindi è difficile immaginare uno scenario in cui si voglia considerare il lato degli acquisti; il mercato del petrolio greggio si è schiantato, ed in sostanza gli operatori non si trovano abbastanza a proprio agio nell’acquistarlo.

I timori del coronavirus continuano a rappresentare un grosso problema, poiché prosegue il rallentamento in Cina. In aggiunta, vi sono anche mole preoccupazioni per l’epidemia di coronavirus in Corea del Sud a causa dei semiconduttori, una parte importante dell’economia globale. Per questi motivi, la domanda di greggio diminuirà, per non parlare dell’eccesso di offerta, perciò risulta difficile pensare ad uno scenario in cui i mercati si muovano rapidamente. Quello che stiamo osservando è uno scenario in cui i rally devono essere venduti quando si verificano, e i segni di esaurimento fungono da punto di innesco. Non acquisterò il mercato almeno finché non supera la media mobile esponenziale a 50 giorni, ma non credo accadrà tanto presto. Non v’è nulla in questo grafico del petrolio oggi a dimostrarne la buona salute e sembra più sicuramente che tenterà di rompere di nuovo al ribasso. Esaminando bene il grafico, si potrebbe anche pensare alla formazione di una bandiera ribassista.

Con probabilità, in quest’ottica continueremo a vedere nel mercato molta instabilità, specialmente quando si tratta di titoli che riguardano il problema del coronavirus. Forse ci stiamo preparando a vedere il mercato svendere ogni qualvolta ci avviciniamo a una forza qualsiasi. Se scende sotto al livello dei 49 dollari, si dirigerà forse verso il livello dei 47,50 dollari e infine al livello dei 45 dollari. Ancora una volta, finché il mercato non rompe e supera la media mobile esponenziale a 50 giorni, non considererò il lato degli acquisti, e non penso che comunque accadrà tanto presto. Il petrolio sta soffrendo moltissimo in questo momento e continuerà a farlo nel prossimo futuro. Una rottura al rialzo avrebbe quasi sicuramente a che fare con il miglioramento della situazione del coronavirus.

previsioni petrolio greggio wti

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate