Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: Prosegue il test al supporto - 7 febbraio 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

I mercati del petrolio greggio WTI hanno oscillato avanti e indietro nella sessione di negoziazione di giovedì, proseguendo questa stessa azione in base a voci e alla situazione cinese. I titoli di giornale hanno fatto oscillare fortemente il mercato, che in definitiva ha tentato di superare il livello dei 52,50 dollari ma non è riuscito a farlo; nel caso contrario, si sarebbe rivelato un buon segno. Vedo anche una certa quantità di instabilità appena ai livelli superiori, per questo nel complesso il mercato potrebbe continuare a trovare venditori.

Al ribasso, il sottostante livello dei 50,00 dollari fungerà da supporto, ma se il petrolio dovesse scendere di nuovo sotto quel livello, potrebbe cadere molto più in basso. Gran parte di questo movimento dipenderà dalle cifre sull’occupazione in uscita venerdì e, naturalmente, dal rallentamento in Cina a causa del coronavirus. La mancanza di domanda proveniente dalla Cina, presumibilmente pari a una perdita del 20%, potrebbe rappresentare un problema. Se il più grande consumatore mondiale di greggio diminuisce la sua domanda, sicuramente aggraverà una situazione in cui vediamo già molta offerta sul mercato, una preoccupazione che continuerà a causare problemi di prezzo. A questo punto i rally verranno venduti, almeno fino a quando l’OPEC non deciderà di attuare più di un taglio alla produzione, mentre la Russia siede in disparte nel tentativo di valutare quale sarà il danno reale del coronavirus più a lungo termine. L’OPEC non è riuscito a raggiungere un taglio immediato della produzione, per cui forse il mercato continuerà a punire il greggio, anche se si trova in una condizione di ipervenduto, per questo cercherò più di ogni altra cosa opportunità a breve termine. Il day trading è il massimo che si possa ottenere al momento, e aspettiamoci un’instabilità elevata perché sarà difficile attendere sia una rottura ribassista che una rialzista. Probabilmente nei prossimi due giorni il mercato sarà incostante, ma il jolly verrà giocato dai dati sul lavoro.

Previsioni Petrolio Greggio WTI

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate