Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni XAU/USD: Oro cerca acquirenti ai livelli inferiori - 5 febbraio 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Martedì i mercati dell’oro sono scesi con l’entrata in gioco durante la sessione di uno scenario di propensione al rischio che ha sopraffatto i mercati, spingendo il flusso di denaro fuori dai beni rifugio. Tuttavia, i mercati dell’oro stanno iniziando ad avvicinarsi ad un’area che attirerà una certa quantità di caccia al valore. Di recente, l’area dei 1550 dollari ha attirato gli acquirenti, quindi non sorprenderebbe vedere il ritorno a questo livello di prezzo. Inoltre, la media mobile esponenziale a 50 giorni inizia a correre verso quest’area, per questo la considero come una “zona” in cui potrebbero tornare gli acquirenti.

Il livello dei 1600 dollari ha rappresentato molta resistenza, e logicamente il mercato si è ritirato da lì. Assomiglia molto a uno scenario in cui i trader si rendono semplicemente conto che forse molte delle paure sul coronavirus potrebbero essere state esagerate, ma la realtà è che l’oro si è mosso al rialzo nel lungo termine prima di assottigliarsi, quindi solo una parte di questo movimento può essere attribuita allo scoppio del virus.

I rischi geopolitici che potrebbero entrare in gioco sono molti, di conseguenza l’oro continuerà ad attrarre una certa quantità di domanda. Inoltre, le banche centrali mondiali continuano ad avere politiche monetarie molto allentate e probabilmente continueranno su questa strada, se non addirittura cercando di implementarle ulteriormente. Nei confronti delle prospettive a lungo termine dei metalli preziosi, questo panorama rappresenta una nota positiva, per questo motivo lo considero una potenziale opportunità di acquisto. Non bisogna fare gli eroi in questo mercato, ma si tratta semplicemente di aspettare una candela giornaliera che dimostri il ritorno degli acquirenti.

Sospetto che nella prossima giornata vedremo il ritorno degli acquirenti, ma ad un calo sotto la media mobile esponenziale a 50 giorni, anche il livello dei 1500 dollari offrirà un supporto significativo. Il mercato si trova in ripresa da qualche tempo, ma è ovvio che il livello dei 1600 dollari continua a causare grossi mal di testa. In caso di un’inversione di tendenza e una rottura rialzista su una chiusura giornaliera, il mercato salirà molto più in alto, una mossa che penso vedremo in un futuro relativamente vicino. A questo punto, non sono interessato a vendere l’oro, piuttosto preferisco rimanere neutrale o rialzista andando avanti.

Oro, XAU/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate