Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni XAU/USD: Oro prosegue il breakout - 21 febbraio 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

I mercati dell’oro hanno oscillato avanti e indietro durante la sessione di negoziazione di giovedì, dopo aver raggiunto un nuovo massimo, un’azione piuttosto logica si pensa al contesto mondiale, con il coronavirus che sta distruggendo, almeno temporaneamente, la crescita globale. Si può comprare il mercato dell’oro ad ogni pullback, e lo si fatto per un bel po’ di tempo. Se si considerano dunque le ragioni fondamentali, appare sensato che l’oro continui ad aumentare di prezzo.

La prima ragione ovviamente è rappresentata dal fatto che le banche centrali di tutto il mondo continuano ad espandere la politica monetaria. La Cina ieri ha tagliato i tassi di interesse, proprio come ha fatto l’Indonesia, e a loro tempo Sudafrica e Messico. È probabile che la Banca centrale europea mantenga la sua posizione di politica monetaria piuttosto espansiva, aiutando così un’ulteriore ripresa dell’oro. Si inizia a dire che anche la Federal Reserve seguirà la stessa strada, per questo l’oro è stimolato a salire.

Si deve ancora prestare attenzione al fattore coronavirus e alla conseguente minaccia per la crescita globale: questo fa salire la domanda di oro, quindi troveremo molti acquirenti anche per questo motivo. In effetti, l’unica cosa che impedisce a questo mercato di diventare parabolico è il fatto che lo stesso dollaro statunitese sia relativamente forte. In altre parole, se hai la possibilità di scambiare oro in altre valute potresti trovare ancora più rendimenti.

Al ribasso, il mercato troverà supporto al livello dei 1600 dollari, ma anche al livello dei 1550 dollari e alla media mobile esponenziale a 50 giorni che lo sta giusto attraversando in questo momento. Inoltre, se la coppia XAU/USD dovesse scendere da quei livelli di prezzo, anche i 1500 dollari saranno cruciali, dato che la media mobile esponenziale a 200 giorni si avvicinerà relativamente presto. Tuttavia, non sorprenderti se non otteniamo un grande pullback. Credo che sulla base del triangolo ascendente da cui siamo appena usciti, il mercato dell’oro dovrebbe andare verso il livello dei 1700 dollari. Sulla base di analisi a più lungo termine, potrei prevedere anche un passaggio al livello dei 1800 dollari. L’oro resta ancora sicuramente un mercato che si deve acquistare sulle flessioni dei prezzi.

Previsioni XAU/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate