Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni XAU/USD: Oro si afferma nel weekend - 24 febbraio 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

I mercati dell’oro hanno registrato un significativo rialzo verso il fine settimana: venerdì aveva infatti visto il mercato testare il livello dei 1650 dollari. Inoltre, il mercato si è chiuso verso il vertice dell’intervallo, un altro segnale rialzista. L’oro viene utilizzato come bene rifugio, dunque vi sono molte ragioni per pensare ad un aumento prolungato del metallo prezioso.

Il dollaro statunitense si è però rafforzato nel complesso, a segnalare quanta paura vi sia sul mercato; in genere, il rafforzamento del dollaro statunitense va contro il valore dell’oro, quindi il fatto che il metallo giallo possa rafforzarsi in questo tipo di ambiente è piuttosto impressionante. Tenendolo presente, il mercato alla fine si sposterà molto più in alto, soprattutto se il dollaro americano inizierà ad indebolirsi un po’, come ad esempio visto durante il giorno di venerdì.

Un break sopra il livello dei 1600 dollari ha rappresentato un monito per gli operatori che avrebbero venduto il mercato, perché negli scambi prevale ancora il fattore paura. Il sottostante triangolo ascendente dovrebbe continuare a indurre i trader tecnici a cercare opportunità di acquisto, mentre i pullback verso il livello dei 1600 dollari interesseranno anche i cacciatori di valore. Ad aggiungersi al panorama generale, le banche centrali mondiali continuano ad attuare una politica monetaria molto espansiva che attirerà anche una certa quantità di afflussi nel mercato dell’oro.

La tendenza è stata per qualche tempo al rialzo, e una volta ottenuto quel consolidamento appena al di sotto del livello dei 1600 dollari, i prezzi si sono rafforzati abbastanza rapidamente, per cui i trader cercheranno di raccogliere frammenti di valore sui pullback dato che molti di loro probabilmente avranno perso l’occasione. Inoltre, chi era short sul mercato, sarà più che disposto a coprire le sue posizioni corte ad un passaggio nei pressi del livello degli 1600 dollari; dopotutto, l’oro è un mercato sottile che può quindi effettuare mosse estreme piuttosto rapidamente in periodi di turbolenza. Prevedo che parte dei guadagni del venerdì sia stata probabilmente dovuta agli operatori che hanno cercato di eliminare un po’ di sicurezza dai loro portafogli prima del fine settimana perché, date le giuste circostanze, avrebbe potuto attrarre parecchi titoli negativi.

Oro, XAU/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate