Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni XAU/USD: Oro tenta ancora di stabilizzarsi - 6 febbraio 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

I mercati dell’oro hanno oscillato avanti e indietro durante la sessione di negoziazione di mercoledì, a causa delle forze esterne che spostano i mercati avanti e indietro. Il livello dei 1550 dollari ha offerto supporto durante la sessione di trading, proprio come aveva fatto in precedenza. Tuttavia, teniamo presente che il mercato si è dimostrato molto resistente nel lungo termine, per questo potremmo anche ottenere un po’ di stabilità nel breve termine. In definitiva, la media mobile esponenziale a 50 giorni sta iniziando a raggiungere il livello, e potrebbe offrire un supporto ancora maggiore. Se il mercato si invertisse per superare i massimi della sessione di negoziazione di mercoledì, potrà salire ancora verso i massimi, passando poi al livello dei 1600 dollari.

Un calo sotto la media mobile esponenziale a 50 giorni farebbe scendere l’oro al livello dei 1500 dollari, cioè un importante livello di supporto non solo in base al supporto visto in precedenza, ma anche rispetto alla resistenza. Al rialzo, se il mercato supera il livello dei 1600 dollari, dovrebbe continuare a salire, raggiungendo forse il livello dei 1800 dollari. Tutto considerato, i pullback continuano a rappresentare opportunità di acquisto, data la quantità di problemi che potrebbe continuare a spingere flusso di denaro verso l’oro, ma alla fine questo mercato rimarrà molto instabile.

L’oro è stato acquistato non solo a causa del coronavirus che si sta diffondendo in Asia, ma anche per l’abbondanza di politiche economiche allentate provenienti dalle banche centrali mondiali che dovrebbero continuare a far salire l’oro a lungo termine. Ciò è particolarmente vero per la Banca centrale europea e la Federal Reserve, due delle più importanti banche centrali al mondo. Finché restano straordinariamente allentate con la loro politica monetaria, l’oro dovrebbe continuare a guadagnare in base all’idea che le valute legali sono in calo e allo stesso tempo vi sono molti ostacoli economici. Ancora una volta, si tratta di costruire una posizione centrale aggiungendo lentamente, senza saltare immediatamente dentro al mercato a piè pari. Sarà necessaria una certa dose di pazienza, ma siamo in una tendenza rialzista e questo panorama non è cambiato.

Oro, XAU/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate