Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni EUR/USD: Euro continuerà a mostrare volatilità in futuro - 24 marzo 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

L’euro ha oscillato fortemente durante la sessione di lunedì, quando la Federal Reserve ha suggerito di voler nuovamente ampliare l’allentamento quantitativo. Il mercato ha testato i minimi della sessione di venerdì, per poi voltarsi e schizzare al rialzo dopo l’annuncio secondo cui la Federal Reserve avrebbe acquistato obbligazioni societarie e titoli garantiti da ipoteca; in altre parole, l’allentamento quantitativo sta per tornare di nuovo parabolico. Tuttavia, con probabilità il mercato vedrà molte oscillazioni avanti e indietro, e prima o poi troverà di nuovo venditori perché il dollaro statunitense è ancora ampiamente favorito nel complesso.

L’euro ovviamente continuerà a lottare a causa della diffusione del coronavirus nell’Unione europea, quando in Italia la situazione resta molto difficile. L’Euro ha provato a rafforzarsi in modo significativo, ma poi ha restituito oltre 100 pips alla chiusura di Wall Street. Stando così le cose, il mercato probabilmente continuerà ad essere molto instabile ed è ovvio come ci siano un paio di aree che potrebbero causare alcuni problemi: il livello degli 1,08 è un’area ovvia, e poi di nuovo il significativo livello degli 1,10.

Annuncio
Forti oscillazioni del dollaro fanno scambi altamente redditizi

Fai la tua mossa ora!

Se dovessimo superare il livello degli 1,10, allora la coppia EUR/USD potrebbe essere piuttosto esplicita al rialzo, anche se sarà abbastanza difficile superarlo. A giudicare dal modo in cui l’Euro si è ribaltato, la valuta unica scenderà a lungo termine. Un obiettivo sarà il livello sottostante degli 1,05, e quindi se dovessimo scendervi al di sotto, potremmo scendere alla parità datogli il tempo sufficiente. Non sembra credibile, ma, di nuovo, avrei potuto dire la stessa cosa quando l’euro è sceso al livello degli 1,10 diversi mesi fa. In questo contesto, l’euro continuerà a soffrire e sembra non esserci una fine in vista. Anche se la Federal Reserve si trova in fase di allentamento quantitativo, non sembra che i trader siano disposti a saltare nell’Unione europea dunque vedremo una maggior inclinazione a “svanire i rally” in futuro.

EUR/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate