Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni EUR/USD: Euro potrebbe formare un nuovo intervallo - 17 marzo 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

L’euro è aumentato in modo significativo durante la giornata di lunedì, raggiungendo il livello degli 1,1250 prima di ritirarsi leggermente. La media mobile esponenziale a 50 giorni si trova appena sotto la parte inferiore degli scambi giornalieri e rappresenta anche lo stesso luogo in cui si erano avuti rimbalzi nelle due sessioni precedenti. Nel complesso, questo mercato tende ad essere molto instabile, quindi la formazione di un nuovo intervallo non dovrebbe arrivare a sorpresa. Si tratta infatti di una delle peggiori coppie Forex da negoziare in circostanze normali, semplicemente perché non si muove molto, ma nelle ultime due settimane è ovviamente cambiata la situazione, anche se il coronavirus è scoppiato ovunque.

Osservando il grafico, probabilmente il livello degli 1,1250 offrirà in futuro resistenza e finché l’EUR/USD continuerà a scambiare sotto quel livello, penso scambieremo tra l’1,10 in basso e l’1,1250 in alto. Questa è una gamma di 250 PIP, che per questa coppia è molto ampia. Detto questo, tuttavia, se riusciamo a superare il livello degli 1,1250, forse cercheremo la soglia dell’1,14, forse anche il livello 1,15. In generale, è necessario esaminare la possibilità di un mercato che scambia in un intervallo limitato considerando che la coppia EUR/USD ha oscillato con ferocia avanti e indietro, quindi alla fine il mercato continuerà a giocare a ping-pong in un intervallo minore.

Analizzando la candela della sessione di trading di lunedì, ha mostrato una certa pressione rialzista, ma ha anche restituito un po’ di quella stessa pressione. Questo mi dice che il livello degli 1,1250 viene ancora rispettato come resistenza, quindi sto esaminando la possibilità di vendere i rally verso quella zona. Inoltre, la media mobile esponenziale a 50 giorni si situa appena sopra il livello degli 1,10, cioè un supporto enorme. In questo contesto, il mercato troverà queste due aree abbastanza cruciali ed oscillerà avanti e indietro. Potrebbe essere arrivato il momento di impiegare un set up di trading in un range limitato, ma tenete presente che la coppia si sta ancora muovendo in base agli ultimi titoli di giornale, quindi meglio essere cauti nell’utilizzare troppa leva sulle vostre posizioni. Questo consiglio prudente vale probabilmente per quasi tutte le coppie di valute in questo momento, dunque meglio scambiare circa la metà della vostra dimensione normale.

EUR/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate