Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex: Le Coppie da Seguire Questa Settimana – 1 marzo 2020

Di Adam Lemon
Adam è un trader Forex che ha lavorato nei mercati finanziari per oltre 12 anni, inclusi 6 anni con Merrill Lynch. Adam è certificato nella Gestionedi Fondi e nella Gestione di investimenti dal Chartered Institute for Securities & Investment del Regno Unito.

La differenza tra successo e fallimento nel trading Forex dipende più probabilmente dalle coppie di valute scelte per le negoziazioni settimanali, piuttosto che dagli esatti metodi di trading utilizzati per determinare le entrate e le uscite dagli scambi. Ogni settimana analizzerò fondamentali, clima economico e posizioni tecniche al fine di determinare quali coppie di valute hanno una maggiori probabilità di produrre opportunità di trading più semplici e redditizie nel corso della settimana successiva. In alcuni casi, verrà seguito l’andamento della tendenza, in altri, verranno scambiati i livelli di supporto e resistenza in mercati più ampi.

Quadro generale 1 marzo 2020

Nel mio pezzo precedente la scorsa settimana, avevo previsto che il miglior trade sarebbe stato probabilmente long per oro in termini di AUD. Durante la settimana, l'oro in termini di AUD sfortunatamente è diminuito dell'1,75%, quindi questo è stato un trade in perdita.

Il mercato Forex della scorsa settimana ha visto il più forte aumento del valore relativo dello yen giapponese e il calo più forte del valore relativo del dollaro australiano.

Analisi fondamentale e sentimento del mercato

L'ultima settimana ha visto un forte cambiamento di focalizzazione sul mercato e di sentimenti, mentre il coronavirus si diffuse dalla Cina e iniziò a infettare persone in altri paesi, minacciando una pandemia. Mentre i tassi di mortalità non sembrano essere particolarmente elevati, la paura del danno economico che è stato e sarà causato dalle quarantene ha scatenato il più forte calo settimanale dei mercati azionari globali visto dalla crisi finanziaria del 2008. Quasi tutti i mercati azionari hanno visto il loro gli indici di riferimento scendono di oltre il 10% dai picchi recenti e l'indice S&P 500 ha chiuso negli ultimi due giorni al di sotto della sua media mobile a 200 giorni.

Il forte ambiente di risk-off ha dato impulso alle valute beni rifugio colpendo al contempo valute rischiose e altre attività. I principali beneficiari di questo flusso sono stati lo yen giapponese, il franco svizzero e l'euro. È interessante notare che i metalli preziosi e il dollaro USA sembrano non beneficiare più del flusso. Ciò è in parte causato dal crescente timore che il coronavirus avrà un tale impatto sulla crescita economica e sui prezzi delle azioni che le banche centrali, in particolare la Federal Reserve, saranno costrette ad allentare ulteriormente la politica monetaria. Questa sensazione sta attualmente ricadendo pesantemente sull'USD, il che la sta indebolendo.

Le attività rischiose come le valute legate alle materie prime, il greggio e le azioni stanno ovviamente diminuendo, con il dollaro australiano vittima principale della valuta. Ciò è dovuto alla forte esposizione australiana alle economie dell'Estremo Oriente, in particolare alla Cina, ma il dollaro australiano era già debole, senza il coronavirus.

Lo yen giapponese è stato sorprendentemente forte considerando quanto il Giappone esposto sia esposto al coronavirus.

Il sentimento sulla sterlina britannica si è inasprito in quanto sembra meno probabile che l'UE. e il Regno Unito sarà in grado di concordare un accordo commerciale positivo entro la fine del 2020.

Sembra chiaro che ora tutto dipenderà dal fatto che la diffusione del coronavirus sia contenuta o meno. Se lo è, probabilmente vedremo un forte rimbalzo nei mercati azionari. In caso contrario, vedremo ulteriori voli per la sicurezza. È improbabile che questa domanda del virus venga risolta entro pochi giorni, quindi possiamo probabilmente aspettarci almeno alcune settimane di turbolenza del mercato e alta volatilità.

Analisi tecnica

Indice del dollaro USA

Il grafico dei prezzi settimanali qui sotto mostra la scorsa settimana una candela interna di dimensioni normali ribassata che si è chiusa non lontano dal minimo della sua gamma. È al di sopra del suo prezzo di 3 mesi fa, ma al di sotto del suo prezzo di 6 mesi fa, il che suggerisce una mancanza di tendenza, sebbene uno sguardo più ampio al grafico dei prezzi in basso suggerisca che permane una tendenza rialzista molto debole, lenta e instabile. Nel complesso, non ci sono prove tecniche decisive che suggeriscono che valga la pena provare a prevedere il movimento dei prezzi della prossima settimana, che sembra molto incerto. Il sentimento è certamente contro l'USD e questo probabilmente continuerà fino a quando la minaccia del coronavirus non aumenterà o la Federal Reserve non taglierà i tassi.

Grafico settimanale dell'indice del dollaro USA

AUD/JPY

Il cross di valute AUD/JPY ha appena fatto la sua chiusura settimanale più bassa in circa undici anni. La candela settimanale era molto grande e chiusa nel terzo inferiore della sua fascia di prezzo. Questi sono tutti segni ribassisti e il prezzo sembra probabilmente scendere ulteriormente durante la prossima settimana, con l'AUD chiaramente il più debole e lo JPY chiaramente la valuta più forte in questo contesto di mercato privo di rischi.

Grafico settimanale AUD / JPY

Petrolio greggio WTI

Il petrolio greggio WTI è calato abbastanza fortemente a causa della riduzione della domanda causata dal rallentamento del coronavirus che ha colpito particolarmente la Cina, un grande consumatore di greggio.

Il grafico dei prezzi settimanali che segue mostra che il prezzo ha raggiunto un'area di minimi a lungo termine a circa 42,50 $ al barile. Potremmo vedere una forte rottura da qui, o un'inversione se diventa evidente che il virus sembra essere probabilmente contenuto.


Grafico settimanale del petrolio greggio WTIConclusione

Questa settimana prevedo che il miglior trade sarà probabilmente short nel cross AUD/JPY

Adam Lemon
Adam è un trader Forex che ha lavorato nei mercati finanziari per oltre 12 anni, inclusi 6 anni con Merrill Lynch. Adam è certificato nella Gestionedi Fondi e nella Gestione di investimenti dal Chartered Institute for Securities & Investment del Regno Unito.

Recensioni di broker Forex più visitate