Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali - 1 marzo 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

EUR/USD

L'Euro ha registrato un significativo rialzo durante la settimana, raggiungendo un picco sopra il livello di 1,10. Venerdì è stato straordinariamente volatile, e prevedo che probabilmente ci sarà ancora del rumore in questa coppia, ma la domanda ora è se la Federal Reserve uscirà o meno e taglierà i tassi di interesse durante il fine settimana. In tal caso, l'euro sarà il principale beneficiario e potremmo benissimo trovarci al di sopra del livello di 1,10. Se entrambe le banche taglieranno i tassi o faranno qualcosa per liquefare l'economia mentre alcune persone stanno speculando, ciò dovrebbe riportare questo mercato in ribasso.

EUR/USD

AUD/USD

Il dollaro australiano ha avuto una settimana selvaggia, restando in calo per iniziare la settimana e poi è sceso al di sotto del livello di 0,65 durante il giorno di venerdì. Jerome Powell ha dichiarato venerdì scorso che la Federal Reserve sta monitorando i mercati ed era disposta ad intervenire e fare tutto il necessario, il che è probabilmente il segnale di un taglio dei tassi. Per questo motivo il dollaro USA ha un pò di successo, ma francamente il dollaro australiano è probabilmente l'ultima valuta che dovresti comprare contro di esso. Prevedo che avremo una mossa più alta per dare il via, ma poi vedremo molti venditori vicino al livello 0,67 se raggiungiamo quel livello.

AUD/USD

GBP/JPY

La sterlina britannica è crollata contro lo yen giapponese per gran parte della settimana e sembra che probabilmente continueremo a scendere un pò più in basso. Ciò sarà particolarmente vero se i casi di coronavirus continuano ad intensificarsi e sembra certo che continuerà ad essere il caso. Alla fine, questa sarà un'apertura molto interessante per la settimana, ma si dovrebbe dire che probabilmente i rialzi saranno sbiaditi e, naturalmente, un breakdown al di sotto del fondo della candela settimanale verrà venduta.

GBP/JPY

USD/JPY

Il dollaro USA è stato schiacciato contro lo yen giapponese durante la settimana, e proprio come la coppia GBP/JPY, credo che i rally saranno venduti, e sicuramente una rottura sotto il fondo della candela manderebbe questo mercato verso livelli bassi , con il livello 107 ¥ preso di mira per primo, seguito dal livello 106 ¥ e quindi dal livello 105 ¥. Se facciamo un rally, ci vorrà una chiusura giornaliera al di sopra del livello 110 ¥, un rally è il vero affare.

USD/JPY

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate