Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: Petrolio aumenta solo per voltarsi - 4 marzo 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il mercato del petrolio greggio WTI ha dato il via alla sessione di trading andando al rialzo martedì, decollando ulteriormente quando la Federal Reserve ha tagliato i tassi di 50 punti base e sorprendendo i mercati. I mercati hanno dapprima svenduto in modo piuttosto restrittivo il dollaro americano, ma il problema resta nel fatto che il mercato non verrà inondato di domanda solo perché la Federal Reserve ha tagliato i tassi. In circostanze normali, sì, avrebbe funzionato, ma non ci troviamo al momento in circostanze normali.

Il problema principale è la domanda irrisoria che rimarrà tale a causa della situazione del coronavirus. Gli operatori inizieranno inoltre a chiedersi quali siano le previsioni economiche della Federal Reserve per il futuro dopo il taglio dei tassi. Il livello superiore dei 50 dollari continuerà a rappresentare un’area alla quale gli operatori presteranno attenzione per trovare una potenziale opportunità di vendita, e questa visione presuppone quindi un arrivo a quel livello. Per questo motivo, continueremo a vedere molte oscillazioni avanti e indietro, ma vi è ancora più margine al ribasso che al rialzo. Sarebbe di gran rilevanza superare il livello dei 50 dollari, ma è presente un’intera gamma di resistenze, perciò a questo punto trovo molto improbabile assistere ad un grande cambiamento.

Prevedo che questo rally svanirà nell’oblio e gli operatori cercheranno di scendere di nuovo verso i minimi, forse anche fino ai 40 dollari. Qualsiasi rally inviterà semplicemente più vendite e penso debba essere considerato come ad un’opportunità di vendere un mercato che non avrà motivi di rafforzarsi per un significativo periodo di tempo. Fino a quando non supereremo la media mobile esponenziale a 50 giorni, non andrò long in una mossa maggiore, perché lo ritengo un panorama ben lontano rispetto all’attuale. Continua a funzionare il fatto di dissolvere i rally sui grafici a breve termine, ma sospetto ci sarà molta volatilità in futuro, la stessa che vedremo in molti altri mercati. Puoi svanire i rally a breve termine usando come guida il grafico giornaliero.

previsioni petrolio greggio WTI

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate