Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: Petrolio continua a crollare - 9 marzo 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Il mercato del petrolio greggio WTI continua a crollare perché i russi hanno ora suggerito di non voler tagliare la produzione. L’OPEC suggeriva un taglio di 1 milione di barili per i membri dell’organizzazione mentre la periferia avrebbe tagliato 500.000 barili, ed è proprio questo il motivo per cui il petrolio è caduto a pezzi: c’è un grave problema con la domanda e questa è una questione che l’OPEC non può risolvere.

Sembra vi siano molte preoccupazioni quando si tratta di crescita globale, dunque il mercato probabilmente romperà al ribasso attraverso il livello di supporto sottostante. Un calo sotto alla regione dei 42 dollari farà scendere il mercato verso il livello dei 40 dollari. Qualsiasi rally a questo punto verrà più che probabilmente venduto, soprattutto nei pressi del livello dei 46 dollari. Quest’area dovrebbe fungere da enorme resistenza e penso vi saranno molti venditori in quella zona. Parliamo comunque di un mercato che non può essere acquistato a causa della mancanza di domanda e dell’incapacità di aggrapparsi ai guadagni. Probabilmente la pressione al ribasso aumenterà solo a lungo termine. Le dimensioni della candela per la sessione di trading di venerdì suggeriscono ancora la presenza di molta negatività nei mercati.

Inizierò a comprare solo quando supereremo di molto il livello dei 50 dollari; fino ad allora, tutti i rally devono essere considerati opportunità di vendita. Credo che la maggior parte del mercato si senta allo stesso modo, e a causa dell’eccesso di offerta, non solo dei membri dell’OPEC ma a livello mondiale, sarà difficile per il greggio decollare al rialzo. Il coronavirus ha raggiunto le altre economie rallentandone i movimenti, quindi la domanda potrà solo cadere rispetto ai livelli attuali, e bisognerà trovare un equilibrio a un livello inferiore. Sulla base della bandiera ribassista, la mossa misura un calo al livello dei 35 dollari: non ci arriveremo tanto facilmente, ma per come sono andate le cose di recente, non sorprenderebbe vedere un movimento simile nei mercati del greggio. Il petrolio greggio sembra impotente in questo momento.

previsioni petrolio greggio

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate