Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni USD/JPY: Dollaro statunitense, rally verso la resistenza - 18 marzo 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Il dollaro statunitense ha registrato un lieve rialzo durante la sessione di negoziazione di giovedì, raggiungendo il livello dei 108¥, un’area che è stata in precedenza resistenza. Inoltre, la media mobile esponenziale a 200 giorni si colloca appena sopra quel livello e attirerà ovviamente molta attenzione. Abbiamo visto il mercato ritirarsi da qui un paio di volte, e ora sta semplicemente cercando di capire dove andare dopo. Tieni presente che questa coppia è molto sensibile alla propensione al rischio e con la Federal Reserve e il governo degli Stati Uniti che tentano di liquefare i mercati, col tempo potremmo vedere una maggior pressione al rialzo. Nel breve termine però, penso che la coppia USD/JPY sia eccessivamente estesa, proprio com’è stata eccessivamente ipervenduta in precedenza.

Ad aggiungersi al panorama, anche la media mobile esponenziale a 50 giorni si trova sopra la media mobile esponenziale a 200 giorni che in sé e per sé attirerà attenzione. La domanda ora è se lo yen giapponese verrà utilizzato o meno come valuta di sicurezza a breve termine: non so se lo farà, ma in caso di qualche tipo di shock esogeno là fuori, è possibile che i trader saltino dentro al mercato e inizino ad acquistare lo yen giapponese per motivi di sicurezza. Indipendentemente da ciò, penso che questo sarà un mercato straordinariamente volatile e sarà molto difficile rimanere aggrappati a posizioni per mosse più lunghe. Meglio quindi fare trading con piccole posizioni e mirando a grandi obiettivi, in altre parole negoziando con un atteggiamento decisamente a più lungo termine.

annuncio
Lo yen è una risorsa popolare durante i periodi turbolenti

Al ribasso, credo che il livello dei 106¥ fungerà probabilmente da supporto, quindi non sorprendiamoci affatto di vedere il mercato oscillare tra queste due aree. Se superiamo i massimi della sessione del venerdì, il livello dei 110¥ rappresenterà il tuo prossimo obiettivo di resistenza. Indipendentemente da ciò, è necessario essere molto cauti in questo tipo di ambiente perché lo yen giapponese tende comunque ad essere relativamente selvaggio. I mercati continueranno ad esaminare il mercato azionario alla ricerca di indicazioni sulla prossima mossa della propensione al rischio. Lo S&P 500 martedì ha avuto una giornata davvero buona, e questa coppia si è mossa proprio con questo indice. Ovviamente, può accadere anche l’esatto contrario. Guardando questo grafico, penso che l’unica cosa su cui probabilmente si potrà contare sarà una maggior volatilità.

USD/JPY

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate