Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni XAU/USD: Oro continua a faticare - 12 marzo 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Mercoledì i mercati dell’oro hanno inizialmente tentato di rafforzarsi durante la sessione di trading, dopo essere dapprima scesi sotto il livello dei 1650 dollari. Al momento sembra che sui grafici a breve termine il livello dei 1640 dollari offra supporto, quindi l’aver all’inizio rimbalzato da lì non è stata una grande sorpresa. Tuttavia, l’oro è stato chiaramente svenduto da quel rimbalzo e ora probabilmente continuerà a vedere molta debolezza. Questo si rivelerà un po’ controintuitivo per i nuovi operatori, ma ricordiamoci che ci sono molte ragioni per continuare a vedere una pressione negativa sul mercato dell’oro, almeno a breve termine.

I mercati dell’oro sono spesso usati per scambi di sicurezza, ma a questo punto ci sono altri elementi da tenere in considerazione. Mentre molti trader salteranno nell’oro per evitare danni, la realtà è che spesso questo metallo prezioso viene usato come copertura per l’inflazione. Sebbene le banche centrali continuino a fare il possibile per allentare la politica monetaria, la ragione per cui l’oro si rafforza in quel contesto è per paura dell’inflazione. Al momento, a livello globale non ci sono assolutamente segni di inflazione; in effetti, l’inflazione sembra calare più di ogni altra cosa, rivelandosi negativo per l’oro. In questo senso, ci sarà una certa controfase in questo mercato, perché gli investitori lo cercheranno per proteggersi dalle perdite. Tuttavia, allo stesso tempo, senza alcuna inflazione, non v’è motivo per pensare ad un rialzo. In altre parole, siamo in una posizione davvero unica perché l’oro ha semplicemente una massa di fondamentali che lo spingono in entrambe le direzioni.

Guardando questo grafico, il livello sottostante dei 1600 dollari dovrebbe rappresentare supporto, perché la media mobile esponenziale a 50 giorni gli sta andando incontro. Basandomi sulla forma della candela della sessione di trading di mercoledì, penso sia proprio quello il punto d’arrivo con il tempo. Inoltre, anche i mercati dell’argento sembrano molto simili, quindi potrebbe trattarsi generalmente di una mossa contro i metalli. Non penso sarà così facile rompere al ribasso a quei livelli, ma l’oro potrebbe testare quell’area relativamente presto. Ad un break sotto al livello dei 1635 dollari il mercato aprirà la botola a prezzi minori.

Oro, XAU/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate