Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni XAU/USD: Oro continua a mostrare propensione al rialzo - 4 marzo 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Martedì i mercati dell’oro hanno registrato un lieve rialzo durante la sessione di negoziazione quando, in una mossa a sorpresa, la Federal Reserve è intervenuta tagliando i tassi di interesse di 50 punti base. L’oro è salito fino al livello dei 1650 dollari prima di ritirarsi, logicamente a causa della barriera di resistenza offerta dal quel livello. Finché quell’area funge da resistenza, i pullback a breve termine rappresentano possibili opportunità di acquisto, ma sulla base dell’analisi tecnica, l’oro probabilmente proseguirà la sua tendenza al rialzo. La media mobile esponenziale a 50 giorni si assesta ai livelli sottostanti e continua a curvarsi verso l’alto. Il livello superiore dei 1700 dollari è un grande obiettivo a cui verrà prestata attenzione e, in definitiva, penso che il mercato vi troverà molta resistenza, sebbene agisca come calamita per il prezzo in quanto rappresentava il massimo più recente.

Se il mercato riesce a superarla, potrebbe salire oltre, e lo vedo come il caso a lungo termine. Ho un obiettivo minimo di 1800 dollari, se non il livello di 2000 dollari. Non venderò questo mercato, perché verrà esposto a molte diverse forme di volatilità, non ultima il prossimo allentamento globale in tutto il mondo; ritengo infatti che il mercato vedrà più banche centrali mondiali agire e spostare i mercati, e l’oro ne sarà influenzato. Se il dollaro americano si rafforzasse leggermente, possibilmente si verificherà una flessione del prezzo dell’oro, ma a fine giornata il metallo prezioso si sposterà in base alle banche centrali, perché l’allentamento della politica monetaria aiuta l’idea di detenere beni tangibili come l’oro.

Al ribasso, nel caso di un calo sotto al livello dei 1550 dollari, il prezzo dell’oro potrebbe dirigersi verso il livello dei 1500 dollari. In quella stessa area si trova giusto la media mobile esponenziale a 200 giorni, un fattore enorme per quanto riguarda il supporto. Ad una flessione lì sotto, allora ci sarà un cambio di tendenza, ma la trovo una svolta molto improbabile. In conclusione, mi piace l’idea di acquistare le flessioni in futuro in modo da raccogliere valore, perché è questo l’atteggiamento dell’oro a lungo termine.

Oro, XAU/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate