Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni XAU/USD: Oro si ritira per trovare acquirenti sottostanti - 11 marzo 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Martedì i mercati dell’oro sono scesi relativamente durante la sessione di scambi, prendendo così una pausa dall’enorme sensazione di “avversione al rischio” presente nei mercati. Il livello dei 1650 dollari dovrebbe offrire un ampio supporto ai trader a breve termine, perché era un livello importante nei grafici a breve termine. Se il mercato dovesse crollare al di sotto del livello dei 1650 dollari, andrebbe quindi a guardare verso il livello dei 1600 dollari, dove mi aspetterei di vedere un supporto ancora maggiore basato sulla recente azione a quel livello di prezzo, e ovviamente anche alla media mobile esponenziale a 50 giorni che sta raggiungendo quella vicinanza generale. A parità di condizioni, questo è un mercato che dovrebbe continuare a vedere molta volatilità a causa dell’incertezza dei mercati relativa a fattori diversi.

Il primo fattore sarà in sostanza la propensione al rischio, in quanto il coronavirus causerà sicuramente grossi problemi relativi alla circolazione. Con una minor circolazione a livello mondiale ci sarà meno attività economica. Ampie porzioni di vari paesi sono state messe in isolamento e a breve sicuramente l’economia subirà uno shock. Penso che con il tempo l’oro otterrà un certo rally dovuto all’avversione al rischio, ma penso anche che la situazione globale sarà incostante, quindi la giocata migliore sarà quella di prendersi del tempo per costruire una posizione, senza buttarsi a capofitto nel mercato.

Il sottostante livello dei 1600 dollari sarà di enorme supporto, quindi un crollare lì sotto farà possibilmente effettuare un passaggio al successivo livello dei 1550 dollari. Una volta raggiunta quell’area, anche la media mobile esponenziale a 200 giorni si troverà nella stessa zona, offrendo un supporto ancora maggiore. Non ho alcun interesse a vendere l’oro, almeno non al momento; dovremmo infatti assistere ad un’esplosione del valore del dollaro americano per ricominciare a vendere. In questo contesto, dopo l’azione delle banche centrali mondiali sarà solo una questione di tempo prima che l’oro inizi a rafforzarsi leggermente.

Oro, XAU/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate