Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni EUR/USD: Euro verso la prossima grande cifra - 10 aprile 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

La candela stampata durante la sessione di trading di giovedì suggerisce la continuazione dello slancio.

L’Euro si è rafforzato durante la sessione di negoziazione di giovedì, superando il livello degli 1,09, a suggerire una possibile mossa verso il livello degli 1,10 col tempo. Il livello degli 1,10 attirerà molta attenzione, quindi la pressione di vendita rientrerà in quest’area in base all’importanza psicologica della figura e, naturalmente, all’instabilità strutturale vista più di una volta a quel livello.

La candela stampata durante la sessione di trading di giovedì suggerisce la continuazione dello slancio. Da notare che i massimi e i minimi di questo mercato continuano a contrarsi, per cui mi chiedo se la coppia EUR/USD stia cercando di creare lo slancio necessario per eseguire una mossa enorme, oppure stia semplicemente tornando alla norma. Il comune atteggiamento e modello della coppia EUR/USD è semplicemente quello di oscillare avanti e indietro senza mostrare quasi nessun slancio reale. Certo, la coppia si trova in una tendenza al ribasso più a lungo termine, ma a fine giornata parliamo di una coppia che nella maggior parte dei casi è volatile.

Annuncio
Forti oscillazioni del dollaro fanno scambi altamente redditizi

Fai la tua mossa ora!

A questo punto, penso che la media mobile esponenziale a 50 giorni e la media mobile esponenziale a 200 giorni guidino il percorso al ribasso. Tuttavia, la Federal Reserve offrirà stimoli per 2 trilioni di dollari, dunque ora ci si chiede se anche la Banca centrale europea seguirà o meno lo stesso percorso. Potrebbe benissimo farlo, ma ovviamente nell’Unione europea c’è una situazione molto più complessa. In conclusione, probabilmente funziona la strategia di svanire i rally, ma non sono sicuro se avverrà venerdì o all’inizio della prossima settimana, dato che molti trader saranno un po’ titubanti nell’investire molti soldi sul mercato prima del fine settimana, perché i titoli potrebbero rivelarsi causa di gravi problemi se non si sta attenti. Penso assisteremo ad un rally a breve termine nelle prime ore di venerdì, forse seguito da alcune vendite più avanti nel corso della giornata, soprattutto se ci avviciniamo al livello degli 1,10 sopra menzionato. Nel complesso, la situazione con l’euro potrebbe essere fluida, poiché aspetteremo la BCE e la sua prossima mossa.

Grafico EUR/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate