Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni EUR/USD: Sessione agitata per l’Euro segnala ulteriori problemi in arrivo - 16 aprile 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Nel complesso, l’instabilità continuerà a rappresentare il principale fattore trainante, quindi meglio mantenere le proprie operazioni sui grafici a breve termine.

L’Euro ha rotto piuttosto significativamente al ribasso durante la sessione di negoziazione di mercoledì, ma è rimbalzato significativamente recuperando un bel po’ di perdite. Il mercato sembra certamente comprimersi per eseguire una mossa più grande, ma meglio essere molto cauti nel provare a saltare nell’euro a piè pari, poiché prima o poi potrebbe verificarsi (come già accennato) una mossa maggiore. Al rialzo, se superassimo il livello degli 1,10, con probabilità la coppia EUR/USD si dirigerà verso la media mobile esponenziale a 200 giorni ai livelli superiori. Una volta superata quell’area, l’intera tendenza potrebbe cambiare.

Se continuiamo a vedere molta negatività a livello mondiale però, ci sarà necessità di dollari statunitensi, allora il mercato scenderà al sottostante livello degli 1,08. Un break sotto quel livello spalancherebbe le porte al livello degli 1,0650, forse anche fino alla soglia dell’1,06. Al momento, l’euro è probabilmente la valuta più importante da tenere d’occhio contro il biglietto verde, perché potrebbe darci un’idea sui prossimi movimenti del biglietto verde: il dollaro salirà o scenderà contro la maggior parte delle valute? Forse l’unica eccezione sarà la sterlina britannica, che sembra essere nel suo mondo al momento.

Annuncio
Forti oscillazioni del dollaro fanno scambi altamente redditizi

Fai la tua mossa ora!

La situazione economica europea non è buona e penso continuerà a presentare grossi problemi. Per questo motivo, il consolidamento sarà il tema principale qui in questa coppia, così come la compressione. La candela giornaliera è ribassista, ma c’è stato un lieve rimbalzo, quindi probabilmente il mercato continuerà ad essere molto instabile. In tal caso, forse gli operatori continueranno a mantenere questo mercato in un intervallo più ristretto, anche se vedo ancora molta negatività che manterrà questo mercato sulla difensiva. Nel complesso, l’instabilità continuerà a rappresentare il principale fattore trainante, quindi meglio mantenere le proprie operazioni sui grafici a breve termine. Ricordo che il livello degli 1,10 attirerà molti titoli e, naturalmente, molta resistenza. Un calo sotto ai minimi della sessione di negoziazione di mercoledì, creerà una maggior pressione di vendita.

EUR/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate