Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni GBP/USD: Sterlina dà suggerimenti di fallimento - 20 aprile 2020

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

La sterlina britannica si è inizialmente ritirata negli scambi del venerdì, ma si è girata per raggiungere un livello leggermente superiore al livello degli 1,25. Ho già sottolineato come negli ultimi tempi quest’area di prezzo dovrebbe essere piuttosto cruciale, e vale la pena notare che la candela settimanale è una grande stella cadente, quindi molto probabilmente potremmo assistere al ritorno di alcune vendite in questo mercato.

Affermando questo, non penso che il mercato collasserà, ma una rottura al di sotto del minimo di giovedì e venerdì rappresenterebbe un segnale straordinariamente negativo, e potrebbe spingere questo mercato al livello degli 1,2250, il fondo del consolidamento che aveva portato al tentativo di break out. In aggiunta, i mercati del tesoro si sono mossi a malapena durante la sessione di negoziazione di venerdì, a dimostrare che anche se il dollaro ha perso un po’ di forza contro diverse valute, nella realtà c’è ancora una grande domanda di biglietti verdi. Per questo motivo, ritengo che alla fine la gravità giungerà anche nella sterlina britannica, facendola ritirare lievemente.

Annuncio
Forti oscillazioni del dollaro fanno scambi altamente redditizi

Fai la tua mossa ora!

D’altra parte, se il GBP/USD dovesse superare la media mobile esponenziale a 200 giorni, dalla quale si è ritirato martedì, il mercato potrebbe salire al livello degli 1,30. Questo sarebbe un segno straordinariamente rialzista, probabilmente dovuto a un’enorme mossa di propensione al rischio a livello mondiale. Tutto può succedere durante il fine settimana, quindi al momento non ho inclinazioni direzionali. La coppia potrebbe anche rafforzarsi un po’, ma penso che la superiore media mobile esponenziale a 200 giorni sarà straordinariamente difficile da superare. Un calo sotto ai minimi delle candele stampate giovedì e venerdì, mi farebbe vendere questa coppia e cercare almeno un paio di soglie. Se riusciamo a scendere sotto al livello degli 1,22, il prossimo obiettivo logico che i venditori cercheranno di raggiungere sarà il sottostante livello degli 1,20. Oltre a tutto il resto, la media mobile esponenziale a 50 giorni e il livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8% si assestano giusto ai livelli di prezzo che abbiamo visto durante la chiusura settimanale, quindi in ogni caso potrebbero causare alcuni problemi tecnici per coloro che scambiano la Sterlina. Siate prudenti, pazienti ma soprattutto ragionevoli nelle dimensioni delle vostre operazioni di scambio.

GBP/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate