Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: continua a vedere resistenza allo stesso livello

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Il mercato del petrolio greggio WTI continua a vedere molta resistenza nei pressi del livello dei 34 dollari poiché rappresenta l’inizio del gap superiore. Il gap si estende fino al livello dei 41 dollari, quindi ora tutto dipenderà dal fatto di poter superare i 34 dollari e salire verso i 41 dollari. In fin dei conti, questo mercato presterà attenzione all’elevata dose di incertezza, che sembra essere il driver principale.

Se il mercato supera il livello dei 35 dollari, sarà solo una questione di tempo prima di colmare quel gap, quindi probabilmente lo slancio riprenderà. Sembrano esserci molte ragioni per pensare che forse il mercato petrolifero sia sovraccarico, ma in realtà lo slancio sta iniziando a prendere il sopravvento su tutto; in tal caso, trovo logico colmare il gap perché si tratta di uno scambio tecnico che piace a molte persone.

Annuncio pubblicitario
Il calo dei prezzi del petrolio sta offrendo grandi opportunità commerciali

Fai trading sul petrolio ora!

Viceversa, se scendiamo sotto al martello della sessione del lunedì, e forse anche sotto al livello dei 30 dollari, si verificherà possibilmente un break down maggiore. Il mercato del petrolio greggio era ipervenduto e ora sta iniziando ad entrare in una potenziale situazione di ipercomprato. Vero, abbiamo visto molti tagli alla produzione, ma d’altro canto inizia di nuovo a mancare lo spazio per lo stoccaggio. Gran parte dell’attuale movimento si basa sull’idea che la Cina torni al lavoro, ma si comincia a capire che molti degli acquisti asiatici vengono semplicemente archiviati. In altre parole, se non stiamo attenti il petrolio diventerà ancor più sovraccarico.

Un passaggio ai 41 dollari potrebbe inviare questo mercato in cima al gap e anche alla media mobile esponenziale a 200 giorni che si trova proprio nello stesso posto. In altre parole, il massimo che possiamo fare è colmare il gap, con un certo grado di positività abbastanza comune per un gap che viene colmato. A questo punto, si tratta più che altro di trading tecnico, una mossa che non ha niente a che fare con i fondamentali poiché nessuno sa davvero cosa succederà in relazione alla domanda in futuro, ma l’unico elemento su cui potremo contare è il fatto che il petrolio non sarà così forte come lo era sei mesi fa.

previsioni petrolio greggio wti

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate