Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Petrolio Greggio WTI: Petrolio si ritira dal gap

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Il mercato del petrolio greggio WTI si è leggermente arretrato rispetto al gap superiore, quando è emerso che in Russia alcuni suggerivano di ridurre i tagli alla produzione a fine giugno. Questo ovviamente rappresenta un fattore negativo per il prezzo, quindi meglio essere pazienti con la prossima mossa. Dopotutto, probabilmente nel mercato ci sarà ancora molta instabilità dovuta ai titoli di giornale e perché naturalmente si cercherà di capire il comportamento dell’economia globale una volta riaperta tutta l’attività.

Esaminando il grafico, giusto sopra vedo un grande gap che si estende fino al livello dei 41 dollari. L’intero mercato sta osservando questo gap, dunque non mi sorprenderebbe affatto vedere il mercato provare a colmarlo. Esiste un’enorme quantità di instabilità là fuori che continuerà a lanciare in giro il petrolio. Dobbiamo prestare attenzione anche ai numeri di inventario, perché potrebbero influenzarne il prezzo. Tuttavia, anche se come da regola generale i gap vengono colmati, a volte ci si sposta verso quel livello di inizio gap solo per invertire l’azione.

Annuncio pubblicitario
Il calo dei prezzi del petrolio sta offrendo grandi opportunità commerciali

Fai trading sul petrolio ora!

Al ribasso, il livello dei 30 dollari fungerà da supporto incredibile, così come la media mobile esponenziale a 50 giorni. La media mobile esponenziale a 50 giorni si trova attualmente al livello dei 28,50 dollari e da qualche parte in quella zona anticiperei un bel po’ di acquirenti. Se dovessimo scendere sotto al livello dei 28,50 dollari, probabilmente torneremo al livello dei 25 dollari, forse anche al livello dei 20 dollari. Il petrolio sarà un mercato molto instabile nelle prossime sessioni e sarei cauto nell’investirvi troppi soldi: nonostante quello che potrebbe dirti il tuo broker, i mercati del greggio non sono necessariamente un mercato al dettaglio. Tuttavia, se hai la possibilità di negoziare mercati CFD, o possiedi almeno un conto abbastanza grande da negoziare futures, puoi cercare una mossa potenziale per colmare il gap superiore. Ancora una volta, tuttavia, se il mercato crolla sotto la media mobile esponenziale a 50 giorni, continuerà a scendere molto più in basso, poiché si tratterebbe di un grave break down tecnico. Sembra ci sia molta speranza per il rilancio dell’economia e potrebbe essere uno dei driver chiave qui in questo mercato.

previsioni petrolio greggio WTI

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate