Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni S&P 500: In cerca di supporto a livello maggiore dopo candela neutrale

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

L'indice S&P 500 ha oscillato avanti e indietro venerdì durante la sessione di negoziazione, quando i trader hanno cercato di stabilizzare i mercati dopo la massiccia disfatta del giovedì. La candela si stava chiudendo sostanzialmente invariata, mettendo in atto una mossa significativa. Se riusciamo a saltare al rialzo, con buona probabilità il mercato si dirigerà verso il livello dei 3200. È da lì che il mercato si è ritirato, quindi troverei logico fare ritorno a quel punto dopo aver superato l’intervallo giornaliero. Viceversa, in caso di break sotto la candela, probabilmente testeremo la media mobile esponenziale a 200 giorni: un’ulteriore rottura qui sotto sarebbe un segno negativo.

S&P 500 era lievemente esagerato, anche se ritengo che il calo a livelli inferiori fosse esattamente ciò di cui il mercato aveva bisogno. Avevamo bisogno di eliminare il fine settimana per offrire un certo valore. Sarà interessante vedere come reagirà il mercato lunedì, ma meglio prestare attenzione anche ai titoli nel fine settimana, perché potrebbero influenzare enormemente la direzionalità dell’indice. A questo punto, penso che l’unico fattore su cui si possa contare sia molta volatilità instabile, perché parliamo ovviamente di un mercato che sta camminando sui carboni ardenti, quindi basta un nulla a far spaventare di nuovo gli operatori. Tuttavia, vedo molta instabilità sottostante che si estende fino al livello dei 2800.

Il livello dei 2800 è ovviamente un’area che ha rappresentato un importante supporto in passato e un crollo lì sotto si rivelerebbe una mossa straordinariamente negativa, che spalancherebbe la porta fino al livello dei 2500. Le prossime due settimane saranno cruciali, quindi vale la pena prestare attenzione a ciò che accadrà nelle prossime sessioni. Mi focalizzerò sul come romperemo la candela del venerdì seguendo quella direzione. Penso che la politica monetaria espansiva della Federal Reserve alla fine favorirà il rialzo dell’indice S&P 500, per questo ritengo un eventuale break al ribasso dai livelli attuali sarà a breve termine, e gli acquirenti cercheranno di raccogliere valore.

S&P500

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate