Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Le Coppie in Primo Piano Questa Settimana: USD/JPY, EUR/USD, Oro, Petrolio, GBP/USD, NASDAQ 100, Nikkei 225, USD/CHF

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Nel complesso, grazie ai fondamentali favorevoli, la forza del Dollaro statunitense si sta facendo sentire nei mercati Forex anche questa settimana.

USD/JPY

Il USD/JPY continua a rafforzarsi contro lo yen giapponese in quanto abbiamo visto molta pressione rialzista nel corso della settimana. A questo punto, sembra che il mercato stia puntando verso il livello di ¥150, ma potrebbe richiedere del tempo arrivarci. I ritracciamenti a breve termine continuano ad offrire opportunità di acquisto, e il mercato è un po' eccessivo al momento, quindi non sorprendetevi di vedere un iniziale pullback, seguito da trader disposti a entrare nel mercato.

Grafico settimanale USD/JPY

EUR/USD

Il EUR/USD è crollato nel corso della settimana, anche se giovedì e venerdì ha visto una piccola spinta al livello 1.05. Tutto considerato, questo è un mercato che credo offra l'opportunità di vendere quando aumenta, e se scendiamo sotto il livello 1.05, molto probabilmente cadrà fino al livello di parità. Il livello 1.0250 è un'area a cui molte persone presteranno attenzione. In caso di rally, prestare particolare attenzione alla EMA a 50 settimane.

Grafico settimanale EUR/USD

Oro

I mercati dell'oro sono stati devastati durante la settimana, e ora sembra stiano correndo verso il livello di $1800. Non ho alcun interesse ad acquistare oro, perché penso sia solo questione di tempo prima di vedere questo mercato rompere verso il livello di $1800. Ad ogni rally a breve termine, vendo i primi segni di esaurimento in quanto l'oro continua ad essere battuto dai tassi di interesse, e la dimensione di questa candela mostra che qualcosa è si è appena rotto.

Grafico Settimanale dell'Oro

Petrolio WTI

Il mercato del Petrolio Greggio WTI è inizialmente salito durante la settimana ma ha ritornato i guadagni piuttosto rapidamente. Questo mostra quanto si stia sovraccaricando, quindi credo potremmo vedere questo mercato ritirarsi un po'. Quel ritracciamento dovrebbe risultare in una bella opportunità di acquisto, data la seria questione di offerta/domanda là fuori. Se rompiamo sopra la cima del la candela, molto probabilmente potremmo andare a cercare il livello di $100.

Grafico settimanale Petrolio greggio WTI

GBP/USD

Il GBP/USD è inizialmente sceso durante la settimana di trading ma sta cercando di rimbalzare un po'. Il mercato a questo punto è ipervenduto quindi non sarei affatto sorpreso di vedere la sterlina britannica eseguire un piccolo rally, ma terrei d'occhio il livello 1.2350 come una grande barriera di resistenza. In alternativa, se dovessimo rompere sotto il fondo della candela, allora si aprirebbe una mossa verso il livello sottostante di 1.1850, un numero grande, tondo, psicologicamente significativo e un'area in cui abbiamo visto molto supporto in precedenza. Tenete a mente che la Federal Reserve rimane molto aggressiva, e questo sta pesando sulla coppia di valute.

Grafico settimanale GBP/USD

NASDAQ 100

Il NASDAQ 100 è stato molto volatile durante la settimana, il che ha senso considerando che era l'ultima settimana del mese. Francamente, c'è molto "markup di fine mese" a entrare in gioco, per cui siamo più propensi a vedere un piccolo rimbalzo. Non abbiamo tecnicamente una bandiera rialzista formata, ma si può argomentare per essa al momento. Anche se non sono particolarmente entusiasta dell'economia USA, c'è una certa "mentalità di gruppo" che entra in questo mercato, poiché ancora una volta i trader continuano ad acquistare tutte le azioni principali.

Grafico settimanale NASDAQ 100

Nikkei 225

Il Nikkei 225 era negativo la scorsa settimana ma rimane nel complesso molto laterale. Credo che, a questo punto, continuerà ad essere molto variabile, inoltre vale la pena notare che la sessione USA si è chiusa con un improvviso slancio al rialzo e tipicamente gli asiatici amano entrare nel mercato e capovolgere le cose. Tenendolo presente, credo potremmo cercare un rally verso il livello di ¥33,000 nelle prossime una o due settimane. Se rompiamo sotto il livello di ¥31,400, potremmo scendere verso l'EMA a 50 settimane.

Grafico settimanale Nikkei 225

USD/CHF

Il dollaro USA si è significativamente rafforzato nel corso della settimana di trading contro il franco svizzero, ed abbiamo superato una barriera di resistenza a breve termine. A questo punto, potremmo essere in attesa di un piccolo ritracciamento, ma credo anche sia solo una questione di tempo prima che gli acquirenti tornino per spingere il dollaro USA verso il livello di 0.94 CHF nelle prossime settimane. Non ho interesse a vendere questo mercato, almeno finché la Federal Reserve rimane così aggressiva.

Grafico settimanale USD/CHF

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate