Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi FTSE MIB: Le Notizie Delle Principali Banche Centrali Spingono l’Indice al Rialzo

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Martedì il valore dell’indice italiano si è impennato rapidamente andando quasi a raggiungere il target primario al rialzo accennato durante l’analisi di lunedì. Anche questa volta la crescita del FTSE MIB viene accompagnata da una giornata in positivo per tutti i maggiori indici europei, e sembrerebbe spinta dalle buone notizie delle politiche monetarie in giro per il mondo.

Grafico FTSE MIB oggi 20/3 - Indice al Rialzo

  • Martedì il valore dell’indice della borsa di Milano è cresciuto di +0.95%, segnando un forte distacco dallo 0.00% del giorno precedente e andando quasi a raggiungere il target al rialzo.
  • Da un punto di vista di analisi tecnica, il prezzo risulta essere relativamente elevato a causa della rapida crescita motivata da notizie macroeconomiche migliori del previsto e si trova in una zona relativamente priva di forti livelli chiave.
  • Mercoledì è in programma l’annuncio dei dati riguardanti la crescita nazionale della produzione industriale, ma durante questa settimana potrebbero avere un forte impatto sull’indice italiano anche le varie conferenze stampa della BCE in programma durante questa settimana per discutere della politica monetaria della Euro Area.

Qual è la Visione Delle Banche Centrali sul Futuro della Politica Monetaria?

Martedì la borsa di Milano ha aggiunto un vertiginoso +0.95%, accogliendo la spinta a rialzo che ha caratterizzato i maggiori mercati europei e la borsa americana.

La motivazione principale dietro la performance positiva delle borse sembrerebbe essere stata l’annuncio della banca centrale giapponese di aumento del tasso d’interesse, ritornando per la prima volta dal 2015. Questo aumento segnala una chiara ripresa dell’economia giapponese dalla gravissima deflazione che ha colpito il paese negli ultimi 30 anni.

Questo annuncio è stato anche amplificato dal fatto che mercoledì la Federal Reserve annuncerà la propria decisione del tasso d’interesse. Nonostante i mercati si aspettano che il tasso non dovrebbe cambiare, molti immaginano che ci saranno dei segnali positivi di ripresa.

Quindi, anche il mercato europeo ha iniziato ad incorporare nel prezzo dei propri maggiori indici una eventuale riduzione dei tassi d’interesse, quasi sicuramente non già a partire dal prossimo incontro della BCE fissato per l’11 aprile, ma già da quello successivo potrebbe iniziare a diventare una possibilità reale.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Outlook FTSE MIB a Breve Termine

  • Attuale livello di resistenza: 34,650. Andando ad analizzare il movimento del prezzo dell’indice tra il 2004 e il 2009 questo sembrerebbe essere il livello di resistenza più vicino.
  • Attuale livello di supporto: 32,670, il quale coincide con un breve periodo di consolidamento a fine febbraio e con dei livelli chiave tra il 2005 e il 2008.
  • Target al rialzo: considerato 34,650
  • Target al ribasso: il target primario è 32,670 e quello secondario è il livello 32,000 identificato dall’indicatore Fibonacci come il centro della “golden zone”.

Considerando l’ottimismo macroeconomico, risulta probabile continuare a vedere una crescita del FTSE MIB fino al prossimo livello di resistenza a 34,650, prima di una leggera correzione.

Infatti, nonostante nel breve termine l’ottimismo delle politiche monetarie sta riuscendo a mantenere elevato il valore dell’indice, l’Indice di Forza Relativa RSI risulta ancora molto elevato, segnalando che una eventuale resistenza potrebbe porre fine ad un rally.

Pronto a fare trading con le nostre previsioni Forex giornaliere? Ecco un elenco di alcune delle migliori piattaforme di trading forex online in Italia da provare.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate