Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi FTSE MIB: L’Indice Raggiunge il Target al Rialzo Prima di Crollare Rapidamente

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Durante la sessione di giovedì la Borsa di Milano ha aumentato il suo massimale, anche se in maniera leggermente ortodossa. Infatti, il prezzo ha aperto con un forte salto al rialzo, ma ha poi continuato a crollare durante l’intera giornata, concludendo la sessione con una grande candela a ribasso.

Grafico FTSE MIB oggi 22/3 - Raggiunge Target al Rialzo Prima di Crollare

  • Giovedì l'indice italiano FTSE MIB ha aggiunto un ulteriore +0.10% al proprio massimale, spingendo il valore dell’indice oltre il livello 34,300.
  • Da un punto di vista di analisi tecnica, il prezzo ha compiuto un ultimo scatto verso il livello di resistenza orizzontale a 34,650 prima di contrarsi e ritornare verso il basso.
  • Mercoledì sul fronte italiano sono stati annunciati i dati riguardanti la crescita nazionale della produzione industriale, ma le dichiarazioni della Federal Reserve e delle Banca Centrale Europea sono state le protagoniste della scena macroeconomica mondiale. Ora il calendario macroeconomico risulta relativamente libero sia sul fronte italiano che su quello europeo.

Che Cosa Esprime la Candela di Giovedì?

Osservando la performance dell’indice delle 40 compagnie pubbliche più grandi d’Italia, ci renderemo conto della particolarità dell’andamento del prezzo durante la sessione di giovedì.

Il prezzo ha aperto in prossimità del nostro target primario al rialzo grazie ad un eccezionale gap in apertura di quasi l’+1%. Però, già dai primi minuti della sessione di negoziazioni, il prezzo ha iniziato a scendere fino a mezzogiorno, prima di proseguire orizzontalmente fino alla chiusura del mercato.

Considerando che oggi tutte le maggiori borse europee si sono spostate al rialzo, la performance del FTSE MIB potrebbe essere un chiaro segnale della impossibilità di continuare la spinta rialzista, almeno nel breve termine.

Infatti, L’RSI dell’indice ha lentamente superato il livello 80 nel corso delle ultime due settimane, segnalando un alto prezzo relativo, il quale potrebbe favorire una eventuale correzione, specialmente in prossimità di un livello di resistenza.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Outlook Borsa di Milano a Breve Termine

  • Attuale livello di resistenza: 34,650. Andando ad analizzare il movimento del prezzo dell’indice tra il 2004 e il 2009 questo sembrerebbe essere il livello di resistenza più vicino.
  • Attuale livello di supporto: 32,670, il quale coincide con un breve periodo di consolidamento a fine febbraio e con dei livelli chiave tra il 2005 e il 2008.
  • Target al rialzo: 34,650
  • Target al ribasso: il target primario è 32,670 e quello secondario è il livello 32,000 identificato dall’indicatore Fibonacci come il centro della “golden zone”.

Nonostante come target primario avessimo segnalato 34,650, questi livelli sono delle zone piuttosto che un prezzo preciso, quindi osservando la forte inversione di trend del FTSE MIB a 34,610 possiamo dire che, con un’alta probabilità, nel breve termine l’indice non ritesterà questa zona.

Inoltre, durante i prossimi cinque giorni non sono in programma grandi annunci macroeconomici, né da parte dell’Italia, né da parte dell’Euro Zona. Quindi, l’outlook a breve termine più probabile risulta essere un breve periodo di correzione prima di un nuovo rally.

Pronto a fare trading con le nostre previsioni Forex giornaliere? Ecco un elenco di alcuni dei migliori broker forex autorizzati dalla CONSOB ad operare in Italia da verificare.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate