Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi FTSE MIB: L’Indice Italiano Raggiunge il Target Primario e Segna un Nuovo Massimale

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Nonostante la pressione a ribasso delle due giornate precedenti, l’indice delle 40 compagnie pubbliche più grandi d’Italia ha compiuto una forte spinta al rialzo andando a raggiungere il target primario a 34,650.

Grafico FTSE MIB oggi 26/03 - L’Indice Italiano Raggiunge il Target Primario e Segna un Nuovo Massimale

  • Lunedì il FTSE MIB è salito dello +0.86%, andando a raggiungere il target primario prima di concludere la sessione a 34,639.41.
  • Da un punto di vista di analisi tecnica, giovedì il prezzo ha compiuto un ultimo scatto verso il livello di resistenza orizzontale a 34,650 prima di contrarsi e ritornare verso il basso. Nonostante ciò, lunedì l’indice ha ripreso la corsa verso l’alto, raggiungendo il target primario in corrispondenza della resistenza diagonale.
  • Lunedì la presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, ha tenuto un’altra conferenza stampa riguardo la politica monetaria dell’Euro Area dopo il precedente discorso di mercoledì scorso. Venerdì, invece, in Italia verrà annunciato il tasso d’inflazione.

Come Si Comporta il FTSE MIB Rispetto alle altre Borse Europee?

Lunedì è stata una giornata molto positiva per l’indice italiano, il quale, grazie ad una crescita di quasi l’1%, è riuscito a raggiungere il suo target primario.

Questa performance risulta ancora più speciale se si osserva l’andamento di tutte le altre principali borse europee. A parte un leggero aumento a Francoforte, quasi tutti gli altri indici hanno segnalato un rapido crollo.

La modesta performance degli indici europei deriva dal prossimo annuncio di moltissimi dati fondamentali da parte della Federal Reserve americana, tra cui l’inflazione, il PIL, il PMI e molto altro. Questi dati sono in programma per gli ultimi tre giorni della settimana, quindi molti investitori hanno preferito evitare grandi investimenti, aspettando le news economiche da oltreoceano.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Outlook Borsa di Milano a Breve Termine

  • Attuale livello di resistenza: 34,650. Andando ad analizzare il movimento del prezzo dell’indice tra il 2004 e il 2009 questo sembrerebbe essere il livello di resistenza più vicino.
  • Attuale livello di supporto: 32,670, il quale coincide con un breve periodo di consolidamento a fine febbraio e con dei livelli chiave tra il 2005 e il 2008.
  • Target al rialzo: 34,650
  • Target al ribasso: il target primario è 32,670 e quello secondario è il livello 32,000 identificato dall’indicatore Fibonacci come il centro della “golden zone”.

Dopo l’eccezionale crescita dell’indice italiano, ora il prezzo si trova in prossimità di una zona di resistenza individuata dall’andamento del prezzo di 20 anni fa. Considerato il fatto che questo livello non sia più stato testato negli ultimi due decenni, non è possibile garantire che abbia la forza necessaria per iniziare una inversione di trend sul FTSE MIB.

Però, l’RSI ha continuato a salire e ora si trova ad oltre 85, un valore estremamente alto che segnala un elevato prezzo relativo dell’indice. Quindi, questo fattore potrebbe conferire una forza maggiore all’attuale resistenza 34,650 potenzialmente fermando la corsa del FTSE MIB.

Pronto a fare trading con le nostre previsioni Forex giornaliere? Ecco un elenco di alcuni dei migliori broker forex regolamentati in Italia da verificare.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate