Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi FTSE MIB: Continua a Crescere Oltre il Livello 34,650

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Mercoledì l’indice italiano si è fermamente stabilito al di sopra della zona di resistenza a 34,650. D’altro canto, però, risulta possibile iniziare ad osservare un netto crollo di volatilità che potrebbe preannunciare un breve periodo di consolidamento intorno a questo livello prima di un successivo rally.

Grafico FTSE MIB Oggi 28/3 - Indice italiano Continua a Crescere Oltre il Livello 34,650

  • Mercoledì l'indice di borsa italiano FTSE MIB ha continuato ad estendere il proprio rally oltre il livello 34,650 aggiungendo un ulteriore +0.21% alla giornata precedente.
  • Da un punto di vista di analisi tecnica, martedì il prezzo riuscito a saltare oltre il livello di resistenza a 34,650, spingendo al rialzo durante la maggior parte della sessione prima di ritornare leggermente verso il basso. Mercoledì l’indice sembrerebbe essere ufficialmente stabilito al di sopra della resistenza, ma il crollo della volatilità segnala un possibile periodo di consolidamento.
  • Lunedì la presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, ha tenuto un’altra conferenza stampa riguardo la politica monetaria dell’Euro Area dopo il precedente discorso di mercoledì scorso. Venerdì, invece, in Italia verrà annunciato il tasso d’inflazione.

Come Si Comporta il FTSE MIB Rispetto alle altre Borse Europee?

Mercoledì l’indice della 40 compagnie pubbliche italiane più grandi ha continuato a spostarsi leggermente al rialzo nonostante il crollo nella volatilità.

Il rallentamento del rally risulta ancora più evidente quando si confronta l’andamento di Piazza Affari confrontata con le altre borse del vecchio continente. Mercoledì la maggior parte delle borse è salita notevolmente, lasciando solo il FTSE MIB a chiudere la sessione con un piccolo guadagno.

Però, questo rallentamento nella performance dell’indice italiano era molto prevedibile per via del recente break-out e dell’elevatissimo RSI. Inoltre, venerdì l’Italia rilascerà i dati sul proprio tasso di inflazione annuale, il quale potrebbe avere un fortissimo impatto sul valore dell’indice; quindi, molti investitori evitano di negoziare a ridosso di queste scadenze.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Outlook Borsa di Milano a Breve Termine

  • Attuale livello di resistenza: 35,730. Andando ad analizzare il movimento del prezzo dell’indice tra il 2004 e il 2009 questo sembrerebbe essere il livello di resistenza più vicino.
  • Attuale livello di supporto: 34,650. Dopo il break-out di martedì, il precedente livello di resistenza potrebbe diventare il nuovo supporto per una breve fase di consolidamento e un eventuale rally.
  • Target al rialzo: 35,730
  • Target al ribasso: il target primario è 32,670 e quello secondario è il livello 32,000 identificato dall’indicatore Fibonacci come il centro della “golden zone”.

Nel breve termine l’outlook più probabile per la Borsa di Milano sembrerebbe essere un periodo di consolidamento intorno al nuovo livello di supporto a 34,650 per consolidare il recente break-out e diminuire l’elevatissimo Indice di Forza Relativa dell’indice italiano.

Però, sarà anche fondamentale osservare l’annuncio di venerdì sull’inflazione annuale in Italia. Nel caso in cui dovesse essere pubblicato un dato più “caldo” del previsto l’indice potrebbe nuovamente crollare al di sotto del livello 34,650.

Pronto a fare trading con le nostre analisi e previsioni giornaliere sull’indice italiano FTSE MIB? Ecco un elenco di broker forex autorizzati in Italia dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa tra cui scegliere.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate