Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EUR/USD: La Coppia Rallenta la Spinta al Rialzo Tramite una Sessione di Consolidamento

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Mercoledì la coppia di valute euro dollaro americano si è spostata lateralmente andando a consolidare i forti guadagni della sessione precedente. Nonostante questa candela rossa possa sembrare un segno molto negativo rispetto al rally fino al target al rialzo, l’EUR/USD presenta alcuni fattori tecnici che ancora supportano la spinta verso l’alto.

Grafico EUR/USD oggi 25/04 - La Coppia Rallenta la Spinta al Rialzo Tramite una Sessione di Consolidamento

  • Mercoledì la coppia di valute euro dollaro americano è slittata leggermene a ribasso dello -0.02%, andando a chiudere leggermente al di sotto del livello 1.07 dollari per euro.
  • Da un punto di vista tecnico, tra il 10 e il 12 aprile la coppia EUR/USD è pesantemente crollata dal livello 1.085 fino al livello 1.06 dollari per euro. Questa spinta a ribasso ha rotto vari livelli di supporto tra cui due medie mobili e la resistenza orizzontale, ma ora la coppia sembrerebbe aver invertito il trend in corrispondenza del supporto a 1.062 dollari per euro.
  • Questa settimana risulta essere relativamente tranquilla da un punto di vista macroeconomico sul fronte dell’Euro Area, ma negli Stati Uniti verrà prima annunciata la crescita del PIL nazionale e poi il tasso d’inflazione, rispettivamente giovedì 25 e venerdì 26 aprile.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Com’è Strutturata la Spinta Rialzista dell’EUR/USD?

Osservando il movimento della coppia di valute, la candela rossa di mercoledì 24 aprile potrebbe segnalare un forte rallentamento della spinta al rialzo, ma come accennato prima, alcuni indicatori tecnici sembrerebbero ancora promettenti riguardo un possibile raggiungimento del target.

Primo fra tutti, il Moving Average Convergence Divergence (MACD) ha compiuto un crossover rialzista durante la sessione di mercoledì, segnalando come nel breve termine la spinta rialzista sia stata confermata, indicando verso un possibile proseguimento della tendenza.

Inoltre, il Relative Strength Index (RSI) ha segnalato una forte ripresa dal minimo raggiunto dopo il crollo del 12 aprile ma, nonostante ciò, il suo valore rimane ancora intorno al 45. Quindi, il prezzo relativo dell’EUR/USD rimane ancora leggermente basso, dando la possibilità alla coppia di procedere al rialzo.

Outlook Euro Dollaro Americano a Breve Termine

  • Attuale livello di resistenza: 1.072 dollari per euro
  • Attuale livello di supporto: 1.062 dollari per euro.
  • Target al rialzo: dopo l’inversione di trend iniziata lunedì 15 aprile il target al rialzo è diventato il nuovo livello di resistenza a 1.072 dollari per euro.
  • Target al ribasso: il target a ribasso primario risulta essere il minimo relativo raggiunto dopo il crollo di metà aprile a 1.062 dollari per euro, ma se il trend dovesse proseguire a ribasso, il target secondario diventerebbe il livello 1.051 dollari per euro.

Considerando i fattori appena accennati, lo scenario a breve termine più probabile sembrerebbe essere il raggiungimento del target al rialzo nel corso delle prossime sessioni di negoziazioni. Però, sarà cruciale rimanere aggiornati con i dati macroeconomici di giovedì e venerdì in quanto potrebbero fortemente colpire il trend delle valute.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate