Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi FTSE MIB: Prosegue il Crollo dell’Indice Italiano Nonostante una BCE Espansiva

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Giovedì la borsa italiana ha continuato lungo il suo trend a ribasso ormai iniziato durante l’ultima settimana di marzo nonostante una comunicazione leggermente migliore del previsto da parte della Banca Centrale Europea.

Grafico FTSE MIB Oggi 12/4 - Prosegue il Crollo Dopo la BCE

  • Giovedì la borsa italiana è slittata dello -0.96% a ribasso concludendo leggermente al di sopra del livello 33,700.
  • Da un punto di vista di analisi tecnica, martedì scorso l’indice italiano ha compiuto un forte e rapido break-out a ribasso del livello 34,650 e, dopo due candele di consolidamento, il valore del FTSE MIB sembrerebbe aver iniziato il suo spostamento in direzione della prossima zona di supporto.
  • Mercoledì gli Stati Uniti d’America hanno pubblicato i dati sull’inflazione e sull’inflazione di fondo negativamente sorprendendo le aspettative del mercato. Invece, giovedì alle 2 e 15 di pomeriggio la BCE ha comunicato la sua decisione di mantenere il tasso d’interesse costante, lasciando però una apertura verso un taglio prima del previsto.

Sarà Possibile Vedere un Taglio dei Tassi d’Interesse a Partire da Giugno?

La sessione di giovedì si è aperta in corrispondenza della chiusura precedente ma già dalle prime ore della sessione il prezzo ha continuato progressivamente a slittare verso il basso.

Nonostante ciò, il trend giornaliero ha avuto una rapida inversione nel primo pomeriggio quando alle 2 e 15 la BCE ha comunicato la decisione di mantenere i tassi d’interesse costanti tra il 4% e il 4.75%. Questa decisione era stata largamente anticipata dal mercato italiano, ma durante la conferenza stampa delle tre meno 15 è trapelata la possibilità di poter vedere un primo taglio dei tassi d’interesse già a partire da giugno.

Questa decisione ha colpito in maniera inaspettata la maggior parte delle borse europee facendo scaturire un breve rally giornaliero. Benché in pochi minuti la rapida crescita sia quasi riuscita a riportare il prezzo al livello di apertura, già a partire dalle 3 di pomeriggio il valore dell’indice ha ripreso la caduta a ribasso. Consulta il nostro elenco di alcuni dei migliori broker forex regolamentati in Italia prima di fare trading sul FTSE MIB oggi.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Outlook Borsa di Milano a Breve Termine

  • Attuale livello di resistenza: 34,650, il livello precedentemente superato e testato prima del rapido crollo di martedì.
  • Attuale livello di supporto: 32,670
  • Target al rialzo: 34,650
  • Target al ribasso: il target primario è 32,670 e quello secondario è il livello 32,000 identificato dall’indicatore Fibonacci come il centro della “golden zone”.

Considerando le notizie macroeconomiche di questa settimana e la struttura tecnica della coppia, lo scenario a breve termine più probabile sembrerebbe essere un proseguimento della spinta a ribasso fino al raggiungimento del target primario.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate