Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi FTSE MIB: La Borsa di Milano Torna a Testare la Zona Chiave

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Mercoledì la Borsa di Milano ha concluso la sua prima giornata in più di 10 giorni caratterizzata interamente da una spinta al rialzo. Questo movimento ha portato il massimale giornaliero a testare la zona di resistenza scavalcata durante la sessione precedente intorno al livello 33,800 prima di una leggera correzione durante le ultime ore della sessione.

Grafico FTSE MIB Analisi Oggi 18/4 - Test alla Zona Chiave

  • Mercoledì il valore dell’indice di mercato italiano è cresciuto del +0.72% andando a chiudere leggermente al di sotto del livello 33,400.
  • Da un punto di vista di analisi tecnica, l’indice ha continuato a seguire la sua performance al ribasso iniziata ormai a metà marzo. Inoltre, grazie al salto in apertura il valore del FTSE MIB è riuscito anche a superare la zona di resistenza rispettata durante le ultime sessioni di scambi.
  • Martedì 16 aprile l’ISTAT ha comunicato i dati riguardanti l’inflazione nazionale sia da un punto di vista annuale che mensile. Mercoledì, invece, anche la BCE ha annunciato l’inflazione e l’inflazione di fondo nell’Euro Area, un fattore di estrema rilevanza in vista di un possibile taglio dei tassi d’interesse già a partire dalla seduta gi giugno.

L’Inflazione dell’Euro Area Continua la Marcia Verso il Target al +2% Annuale

Dopo i dati sull’inflazione italiana leggermente migliori del previsto annunciati durante la mattinata di martedì, ieri l’Euro Area ha pubblicato le figure riguardanti l’inflazione e l’inflazione di fondo, entrambe le quali sono risultate perfettamente in linea con le aspettative e con le stime flash del 3 aprile.

L’inflazione su base mensile è aumentata dallo +0.6% all0 +0.8%, mentre su base annuale è diminuita dal +2.6% al +2.4%. D’altro canto, l’inflazione di fondo è rimasta ancora lievemente elevata nonostante la riduzione dal +3.1% al +2.9% su base annuale. Puoi mettere alla prova queste tattiche con i migliori broker di trading regolamentati in Italia con cui vale la pena fare trading.

Questi dati, uniti alla conferenza stampa di Phillip Lane, un importantissimo membro della banca centrale europea e ex governatore della banca centrale irlandese, hanno aiutato a portare le borse europee leggermente più in alto. Il movente principale è stato la conferma di un possibile taglio già a partire da giugno, mettendo in pausa le notizie di una politica monetaria americana più restrittiva del previsto.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Outlook Borsa di Milano a Breve Termine

  • Attuale livello di resistenza: 34,650, il livello precedentemente superato e testato prima del rapido crollo di martedì.
  • Attuale livello di supporto: 33,000- 32,670 formato dalla media mobile a 50 giorni e il successivo livello di supporto orizzontale.
  • Target al rialzo: 34,650
  • Target al ribasso: il target primario è 33,000-32,670 e quello secondario è il livello 32,000 identificato dall’indicatore Fibonacci come il centro della “golden zone”.

Considerando questi modesti, ma sempre graditi, dati macroeconomici provenienti dall’Euro Area, una leggera pressione al rialzo era prevista, ma adesso l’outlook a breve termine più probabile risulta essere un periodo di consolidamento e un proseguimento della correzione fino al target primario a ribasso, specialmente considerando la vicinanza della zona di resistenza.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate