Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi FTSE MIB: Borsa di Milano Riprende la Corsa al Rialzo

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Giovedì l’indice italiano FTSE MIB ha esteso la corsa al rialzo iniziata durante la sessione di scambi precedente portando il valore attraverso la zona di resistenza.

Grafico FTSE MIB Analisi Oggi 19/4 - Corsa al Rialzo

  • Giovedì il valore dell’indice FTSE MIB è cresciuto dello +0.74% ritornando nuovamente al di sopra del livello 33,800.
  • Da un punto di vista di analisi tecnica, l’indice ha continuato a seguire la sua performance al ribasso iniziata ormai a metà marzo. Nonostante ciò, durante le ultime sessioni di scambi il FTSE MIB sembrerebbe comunicare una possibile ripresa al rialzo.
  • Martedì 16 aprile l’ISTAT ha comunicato i dati riguardanti l’inflazione nazionale sia da un punto di vista annuale che mensile. Mercoledì, invece, anche la BCE ha annunciato l’inflazione e l’inflazione di fondo nell’Euro Area, un fattore di estrema rilevanza in vista di un possibile taglio dei tassi d’interesse già a partire dalla seduta gi giugno.

L’S&P 500 Ha Aiutato le Borse Europee a Crescere!

Dopo i dati relativi all’inflazione dell’Euro Area e Italiana durante le scorse giornate, il resto della settimana risulta essere privo di importanti notizie che potrebbero influenzare il valore delle borse europee. Nonostante ciò, gli indici del vecchio continente rimangono ancora molto volatili considerando tutti i possibili scenari riguardanti i prossimi passi delle maggiori banche centrali al mondo.

Infatti, settembre scorso la Federal Reserve sembrava già aver adottato un tono più espansivo al contrario della BCE che continuava a rimanere molto restrittiva. Ora, invece, la situazione sembrerebbe essersi invertita e gli investitori continuano a valutare un possibile taglio della Banca Centrale Europea già a partire da giugno e una pausa più duratura sul fronte americano. Puoi scambiare le nostre previsioni di oggi con un broker forex autorizzato in Italia dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa per fare trading in modo sicuro.

Infatti, dopo i dati sull’inflazione gli investitori europei sono rimasti molto legati alla performance della borsa americana in quanto il consenso generale risulta credere che difficilmente la BCE si distaccherà sostanzialmente dalla politica monetaria della Federal Reserve.

Per questo, la performance al rialzo del FTSE MIB è stata principalmente spinta da una rapida crescita dell’S&P 500 durante le prime ore di negoziazioni, infatti giovedì la borsa italiana ha principalmente scambiato orizzontalmente fino alle 15 e 30 quando la borsa americana ha fatto suonare la campanella di apertura.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Outlook Borsa di Milano a Breve Termine

  • Attuale livello di resistenza: 34,650, il livello precedentemente superato e testato prima del rapido crollo di martedì.
  • Attuale livello di supporto: 33,000- 32,670 formato dalla media mobile a 50 giorni e il successivo livello di supporto orizzontale.
  • Target al rialzo: 34,650
  • Target al ribasso: il target primario è 33,000-32,670 e quello secondario è il livello 32,000 identificato dall’indicatore Fibonacci come il centro della “golden zone”.

Considerando i fattori di cui abbiamo appena discusso, lo scenario a breve termine più probabile sembrerebbe essere un proseguimento del periodo di consolidamento intorno alla zona di resistenza fino ad incontrare il supporto della media mobile a 50 giorni.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate