Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi FTSE MIB: Studio Tecnico a Mercato Chiuso dell’Indice Italiano

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Lunedì primo aprile la maggior parte delle borse europee è rimasta chiusa per osservare la festività di Lunedì dell’Angelo. Nonostante ciò, in questa analisi andremo ad interessarci degli aspetti più tecnici dell’indice italiano a contrasto con l’analisi di lunedì, la quale si è maggiormente occupata delle caratteristiche fondamentali del FTSE MIB.

Grafico FTSE MIB oggi 02/04 - Studio Tecnico a Mercato Chiuso dell’Indice Italiano

  • In occasione di Venerdì Santo e di Lunedì dell’Angelo la Borsa di Milano, come la maggior parte delle altre borse del vecchio continente, è rimasta chiusa riprendendo le negoziazioni solo a partire da martedì 2 aprile.
  • Da un punto di vista di analisi tecnica, martedì scorso il prezzo riuscito a saltare oltre il livello di resistenza a 34,650, spingendo al rialzo durante la maggior parte della sessione prima di ritornare leggermente verso il basso. Dopo il break-out, l’indice si è perlopiù consolidato spostandosi orizzontalmente in attesa dei dati sull’inflazione italiana di venerdì.
  • La settimana di riapertura dopo le vacanze pasquali sarà caratterizzata dall’annuncio dei dati PMI su tutte le maggiori categorie, tra cui quello manufatturiero, dei servizi, delle costruzioni e quello composto. Inoltre, mercoledì l’ISTAT rilascerà anche il tasso di disoccupazione nazionale, il quale potrebbe avere un forte impatto sul valore dell’indice.

Analisi MACD della Borsa di Milano

In questa analisi giornaliera un po’ particolare vi vorrei proporre uno studio tecnico basato sul Moving Average Convergence Divergence (MACD), il cui nome potrebbe essere tradotto con convergenza e divergenza delle medie mobili.

Questo indicatore tecnico è stato creato alla fine degli anni 70’ per studiare il comportamento delle medie mobili durante diversi trend del prezzo di un asset. L’indicatore è formato da due medie mobili, generalmente a 12 e 26 giorni, e la chiave di lettura fornita dallo strumento è che quando la distanza tra le due aumenta il trend risulta essere molto forte, mentre quando si avvicinano la spinta sta iniziando a perdere potenza.

Osservando l’attuale MACD del FTSE MIB ci possiamo rendere conto di come nel corso delle ultime settimane le due medie mobili hanno iniziato leggermente a convergere nel tempo, segnalando una forte riduzione della spinta rialzista.

Grafico FTSE MIB oggi 2/4 - Indicatori tecnici

Inoltre, quando le due medie mobili si incrociano e si invertono di posizione questo evento viene chiamato “MACD crossover” ed è generalmente accomunato da un cambio strutturale nell’andamento della coppia. Ad esempio, se la media mobile a breve termine dovesse passare sotto a quella a 26 giorni, questo segnale viene spesso interpretato come una conferma dell’inizio di una tendenza a ribasso.

D’altro canto, guardando il MACD crossover avvenuto nello scorso dicembre ci renderemo conto di come sia stata una inversione graduale, causando solo un periodo di consolidamento accentuato anche dalla resistenza orizzontale.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Outlook Borsa di Milano a Breve Termine

  • Attuale livello di resistenza: 35,730. Andando ad analizzare il movimento del prezzo dell’indice tra il 2004 e il 2009 questo sembrerebbe essere il livello di resistenza più vicino.
  • Attuale livello di supporto: 34,650. Dopo il break-out di martedì, il precedente livello di resistenza potrebbe diventare il nuovo supporto per una breve fase di consolidamento e un eventuale rally.
  • Target al rialzo: 35,730
  • Target al ribasso: il target primario è 32,670 e quello secondario è il livello 32,000 identificato dall’indicatore Fibonacci come il centro della “golden zone”.

Quindi, considerando il possibile MACD crossover durante le prossime sessioni di trading, ma anche la vicinanza del supporto orizzontale e delle notizie economiche positive di venerdì, lo scenario a breve termine più probabile risulterebbe essere un periodo di consolidamento all’attuale livello di prezzo prima di un futuro rally al rialzo.

Pronto a fare trading con le nostre previsioni Forex giornaliere? Ecco un elenco di alcuni dei migliori broker forex autorizzati CONSOB da verificare.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate