Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi FTSE MIB: Continua il Periodo di Consolidamento Intorno al Livello 34,000

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Durante l’ultima sessione di scambi di settimana scorsa l’indice delle 40 compagnie pubbliche più grandi d’Italia ha chiuso leggermente al rialzo proseguendo la serie di candele verdi iniziata martedì. Nonostante questo, però, la tendenza del FTSE MIB sembrerebbe ancora principalmente un periodo di consolidamento rispettando la di resistenza precedentemente testata come un possibile livello supporto.

Grafico FTSE MIB Oggi 22/4 - In Consolidamento

  • Venerdì l’indice italiano FTSE MIB ha concluso la giornata al rialzo dello +0.12% rimantenendo ancora leggermente al di sotto del livello 34,000.
  • Da un punto di vista di analisi tecnica, l’indice ha continuato a seguire la sua performance al ribasso iniziata ormai a metà marzo. Nonostante ciò, durante le ultime sessioni di scambi il FTSE MIB sembrerebbe comunicare una possibile ripresa al rialzo, anche se ancora continua a dimostrare una leggera reazione alla zona di resistenza.
  • Martedì 16 aprile l’ISTAT ha comunicato i dati riguardanti l’inflazione nazionale sia da un punto di vista annuale che mensile. Mercoledì, invece, anche la BCE ha annunciato l’inflazione e l’inflazione di fondo nell’Euro Area, un fattore di estrema rilevanza in vista di un possibile taglio dei tassi d’interesse già a partire dalla seduta gi giugno. Questa settimana invece risulta molto tranquilla da un punto di vista macroeconomico sia per l’Italia che per l’Euro Area.

La Borsa di Milano Chiude in Positivo ma Comunica una Bassa Spinta al Rialzo

Venerdì la Borsa di Milano ha chiuso la sessione in positivo portando la crescita settimanale leggermente oltre il +0.50%. Nonostante ciò, la forma della candela e la struttura tecnica comunicano ancora l’assenza di una determinante spinta al rialzo che potrebbe aiutare l’indice italiano a salire.

Partendo da mercoledì è possibile osservare come le ultime tre candele della settimana abbiano mostrato una leggera resistenza a proseguire al rialzo. La terza candela della settimana ha concluso la sessione con una lunga ombra al rialzo, la candela di giovedì ha mostrato una bassa volatilità e un corpo molto corto, mentre quella di venerdì ha invece realizzato un guadagno molto basso rispetto alla dimensione della candela.

Infatti, dopo la chiusura della candela di giovedì nel cuore della zona di resistenza, l’ultima sessione di scambi della settimana ha aperto con un significativo salto al ribasso dello -0.85% prima di procedere in negativo durante le prime ore e iniziare la spinta verso l’alto solo in un secondo momento. Puoi scambiare l'indice Italy 40 oggi selezionando uno dei migliori broker di trading autorizzati in Italia.

D’altro canto, la sessione di venerdì ha nuovamente concluso in positivo e l’indicatore MACD segnala un chiaro cambiamento dell’inclinazione della media mobile a breve termine, comunicando che un MACD crossover rialzista potrebbe non essere troppo distante.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Outlook Borsa di Milano a Breve Termine

  • Attuale livello di resistenza: 34,650, il livello precedentemente superato e testato prima del rapido crollo di martedì.
  • Attuale livello di supporto: 33,000- 32,670 formato dalla media mobile a 50 giorni e il successivo livello di supporto orizzontale.
  • Target al rialzo: 34,650
  • Target al ribasso: il target primario è 33,000-32,670 e quello secondario è il livello 32,000 identificato dall’indicatore Fibonacci come il centro della “golden zone”.

Considerando gli aspetti tecnici e l’assenza di forti notizie macroeconomiche in programma nel corso di questa settimana, lo scenario a breve termine più probabile risulta ancora essere un proseguimento del periodo di consolidamento prima di una spinta al rialzo.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate