Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi FTSE MIB: Inizia l’Inversione di Trend e l’Indice Italiano Crolla

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Dopo la grande candela rossa lasciata a conclusione della sessione precedente, l’indice italiano ha ripreso gli scambi a ribasso durante il giorno della Festa della Liberazione concludendo in prossimità della zona di resistenza recentemente superata al rialzo.

Grafico FTSE MIB Oggi 26/4 - Inverte il trend e crolla

  • Giovedì l’indice italiano MIB 30 ha ripreso gli scambi con una spinta interamente negativa andando a chiudere -0.97% rispetto alla candela precedente e ritornando al di sotto del livello 34,000.
  • Dopo aver interrotto il trend a ribasso intorno alla metà di aprile, il FTSE MIB sembrerebbe aver incontrato un nuovo massimale relativo in quanto giovedì 25 aprile è stata la seconda sessione di fila a concludersi con una candela rossa dopo una inversione di trend in corrispondenza del livello di resistenza a 34,650.
  • Il resto della settimana risulta essere relativamente privo di importanti notizie economiche sia da parte dell’Italia che da parte dell’Euro Area. Nonostante ciò, settimana inizierà subito con l’annuncio delle stime della crescita del PIL e dell’inflazione in entrambe le zone economiche durante la mattinata di martedì 30 aprile.

Il FTSE MIB si Avvicina alla Media Mobile a 50 Giorni in Cerca di una Zona di Supporto

Osservando il movimento del FTSE MIB di mercoledì il futuro a breve termine per l’indice italiano poteva ancora sembrare leggermente incerto, ma dopo il cambiamento di giovedì alcune incertezze sono sparite. Mercoledì il FTSE MIB ha aperto la sessione con un forte salto al rialzo ma, dopo essersi avvicinato alla zona di resistenza, il valore ha iniziato a scendere chiudendo la sessione in negativo.

Nonostante la chiusura in rosso, il forte salto al rialzo aveva lasciato intendere una possibilità di proseguire al rialzo nelle sessioni successive dopo un breve periodo di consolidamento, ma giovedì invece il prezzo ha ripreso a negoziare verso il basso. Puoi scambiare le nostre previsioni di oggi con un broker forex autorizzato in Italia dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa per fare trading in modo sicuro.

La spinta in negativo di giovedì ha raggiunto un picco di oltre l’-1% in negativo, andando a testare la zona di resistenza prima di chiudere lievemente al di sopra di essa in prossimità del livello 34,000. Il principale movente dietro a questa spinta è stata una inflazione leggermente più alta del previsto e un PIL più basso delle aspettative negli Stati Uniti.

Questa combinazione ha causato una caduta nei maggiori indici americani, la quale è stata subita nelle ultime ore delle sessioni di scambi europee.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Outlook Borsa di Milano a Breve Termine

  • Attuale livello di resistenza: 34,650, il livello precedentemente superato e testato prima del rapido crollo di martedì.
  • Attuale livello di supporto: 33,000- 32,670 formato dalla media mobile a 50 giorni e il successivo livello di supporto orizzontale.
  • Target al rialzo: 34,650
  • Target al ribasso: il target primario è 33,000-32,670 e quello secondario è il livello 32,000 identificato dall’indicatore Fibonacci come il centro della “golden zone”.

Considerando l'analisi tecnica forex del FTSE MIB, lo scenario a breve termine più probabile risulta essere un periodo di consolidamento in prossimità della zona di resistenza raggiunta durante la sessione di scambi di giovedì.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate