Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi FTSE MIB: Riprende a Negoziare al Rialzo dopo Due Giorni di Crollo

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Dopo il crollo di oltre l’-1% avvenuto tra la sessione di mercoledì e quella di giovedì, la Borsa di Milano ha ripreso a negoziare al rialzo durante l’ultima sessione di scambi della settimana. Infatti, l’indice italiano FTSE MIB sembrerebbe continuare a rispettare la zona chiave e potrebbe segnalare una nuova spinta a testare il livello 34,650 prima di procedere a ribasso.

Grafico FTSE MIB Oggi 29/4 - Piazza Affari Torna a Negoziare al Rialzo

  • Venerdì l’indice italiano FTSE MIB è cresciuto dello +0.91% rispetto alla chiusura precedente andando ad approcciare il livello 34,250.
  • Dopo aver interrotto il trend a ribasso intorno alla metà di aprile, il FTSE MIB sembrerebbe aver incontrato un nuovo massimale relativo in quanto giovedì 25 aprile è stata la seconda sessione di fila a concludersi con una candela rossa dopo una inversione di trend in corrispondenza del livello di resistenza a 34,650.
  • Martedì 30 aprile sia l’Italia che l’Euro Area pubblicheranno di dati relativi alla crescita del PIL e al tasso d’inflazione sia su base mensile che annuale. Successivamente, venerdì 3 maggio entrambe le zone economiche comunicheranno anche l’evoluzione del tasso di disoccupazione. Questi dati verranno attentamente analizzati dalla BCE per determinare la possibilità di un primo taglio dei tassi d’interesse già a partire da giungo.

Cosa Segnalano Gli Indicatori Tecnici del FTSE MIB?

Dall'analisi tecnica Forex odierna, la Borsa di Milano sembrerebbe resistere ad una eccessiva pressione a ribasso grazie alla zona chiave sottostante ma, nonostante ciò, non sembrerebbe neanche avere una forte spinta rialzista che potrebbe portare il FTSE MIB al di sopra del livello 34,650.

Infatti, l’indice italiano ha segnalato un massimale relativo minore di quello precedente, comunicando la presenza di un trend a ribasso sul medio lungo termine. Nelle sessioni precedenti questa tendenza sembrava per essere quasi invertita grazie ad un crossover dell’indicatore MACD che stava per formarsi, ma a causa delle candele rosse di mercoledì e giovedì questo avvenimento ancora non si è confermato.

Inoltre, il valore dell’RSI risulta ancora relativamente basso intorno al 55, però nonostante la lieve differenza tra la chiusura di venerdì e quella della precedente candela verde, il Relative Strength Index segnala un valore sostanzialmente più basso, comunicando una riduzione della spinta rialzista. Scambia l'indice italiano MIB 30 con uno dei migliori broker di trading regolamentati in Italia tra cui scegliere.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Outlook Borsa di Milano a Breve Termine

  • Attuale livello di resistenza: 34,650, il livello precedentemente superato e testato prima del rapido crollo di martedì.
  • Attuale livello di supporto: 33,000- 32,670 formato dalla media mobile a 50 giorni e il successivo livello di supporto orizzontale, anche se la zona chiave intorno al livello 33,800 sembrerebbe star generando alcune forti reazioni da parte del FTSE MIB.
  • Target al rialzo: 34,650
  • Target al ribasso: il target primario è 33,000-32,670 e quello secondario è il livello 32,000 identificato dall’indicatore Fibonacci come il centro della “golden zone”.

Considerando gli indicatori tecnici e l’indecisione comunicata dalla candela di venerdì formata da un corpo corto e una lunga ombra sia al ribasso che al rialzo, lo scenario a breve termine più probabile risulta essere un periodo di consolidamento e una lieve pressione fino al livello 34,650 prima di un proseguimento del trend a ribasso.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate