Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi FTSE MIB: La Borsa di Milano Crolla Seguendo le Maggiori Borse Europee

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Martedì la Borsa di Milano ha concluso la sua giornata più negativa negli ultimi tre mesi, crollano di più dell’1% dal suo massimale relativo. Piazza Affari è stata accompagnata nel crollo da molte altre borse europee, ma è stato proprio il FTSE MIB ad aver concluso con il risultato peggiore nonostante l’ISTAT abbia annunciato un PMI manufatturiero migliore delle aspettative.

Grafico FTSE MIB Oggi 3/4 - Borsa di Milano Crolla

  • Martedì, alla riapertura del mercato dopo le vacanze pasquali, il FTSE MIB è crollato dell’-1.22% concludendo la giornata leggermente al di sopra del livello 34,300.
  • Da un punto di vista di analisi tecnica, martedì il l’indice italiano ha compiuto un forte e rapido break-out del livello 34,650 potenzialmente iniziando un periodo di correzione caratterizzato da una pressione ribassista.
  • Martedì mattina in Italia è stato annunciato il PMI manufatturiero mentre mercoledì verrà comunicato il tasso di disoccupazione. L’Euro Area, invece, pubblicherà i dati sull’inflazione mercoledì mattina alle 11.

Cosa Ha Spinto il FTSE MIB a Ribasso?

Martedì è stata una giornata positiva per l’Italia da un punto di vista macroeconomico. Infatti, ieri sono stati pubblicati i primi dati relativi al PMI nazionale riguardanti il settore manufatturiero. Il mercato si spettava una leggera crescita da 48.7 a 48.8 mentre gli analisti si aspettavano addirittura una decrescita fino a 48.5. I dati, invece, hanno mostrato una crescita fino a 50.2 segnalando una espansione economica del settore manufatturiero.

Similmente, anche l’Euro Area ha pubblicato un PMI finale che ha battuto le aspettative sia degli investitori che degli analisti, ma questi dati non sono stati abbastanza per frenare la rapida caduta delle borse europee.

Il fattore principale che ha guidato la performance europea a ribasso è stato il cambio di sentimento degli investitori americani riguardo alla politica monetaria della Federal Reserve. Martedì l’S&P 500 è crollato di oltre -0.7% in pochi minuti durante le dichiarazioni di Jerome Powell, il governatore della banca centrale americana.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Outlook Borsa di Milano a Breve Termine

  • Attuale livello di resistenza: 34,650, il livello precedentemente superato e testato prima del rapido crollo di martedì.
  • Attuale livello di supporto: 32,670
  • Target al rialzo: 34,650
  • Target al ribasso: il target primario è 32,670 e quello secondario è il livello 32,000 identificato dall’indicatore Fibonacci come il centro della “golden zone”.

Osservando il rapido crollo di martedì, lo scenario a breve termine più probabile per l’indice italiano risulta essere un proseguimento della pressione a ribasso, almeno per le prossime sessioni della settimana.

D’altro canto, il tasso di disoccupazione italiano e i dati sull’inflazione della Euro Area potrebbero mettere un freno al potenziale rapido crollo nel caso in cui dovessero battere le aspettative del mercato.

Pronto a fare trading con le nostre previsioni Forex giornaliere? Ecco un elenco di alcuni dei migliori broker forex autorizzati CONSOB da verificare.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate