Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Oro: Nuovo Massimale Dopo l’Annuncio Dell’Inflazione Statunitense

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Grazie all’annuncio positivo sull’inflazione americana e il discorso di Jerome Powell a seguire, giovedì e venerdì sono stati due giornate estremamente positive per l’oro, le quali hanno portato il metallo prezioso ad un nuovo massimale storico oltre la barriera dei $2,200 per oncia.

Grafico Oro oggi 01/04 - Nuovo Massimale Dopo l’Annuncio Dell’Inflazione Statunitense

  • Giovedì il valore dell’oro è salito dell’+1.16%, toccando $2,250 per oncia prima di diminuire leggermente e stabilirsi al livello $2,238.4 per oncia. Venerdì, invece, in occasione di Venerdì Santo il mercato delle materie prime è rimasto chiuso.
  • Da un punto di vista di analisi tecnica, da metà febbraio questo metallo prezioso ha avuto una performance straordinaria, prima superando una forte resistenza, poi il suo storico massimale e infine anche la resistenza a $2,150 per oncia. Successivamente l’oro è tornato a ritestare il livello chiave prima di riprende il suo rally estendendo il massimale.
  • Venerdì all’1 e 30 di pomeriggio la Federal Reserve ha pubblicato i dati sull’inflazione americana, mentre alle 4 e 30 Jerome Powell ha tenuto una conferenza stampa per discutere del futuro della politica monetaria in luce dei nuovi dati. Nel corso di questa settimana, invece, gli USA pubblicheranno molti dati riguardanti la propria produzione industriale e il tasso di disoccupazione.

Cosa Ha Spinto l’Oro Verso un Nuovo Massimale?

Durante la scorsa settimana l’oro ha avuto una performance notevole, raggiungendo un nuovo massimale dopo aver recentemente superato una forte zona di resistenza.

La spinta principale che ha generato questo tipo di risultato è la situazione economica degli Stati Uniti e il forte segnale di ripresa che molti indicatori economici stanno fornendo. Infatti, nonostante Powell continui a ripetere che la Federal Reserve non abbia alcuna fretta di tagliare i tassi d’interesse, il mercato americano continua a prevedere una riduzione considerevole prima della fine dell’anno.

Più specificatamente, al giorno d’oggi il mercato prevede tre tagli da 25 punti base entro la fine del 2024, con una probabilità del 70% che il primo avvenga già dalla seduta di giugno.

L’annuncio di venerdì di un’inflazione leggermente più bassa del previsto ha aiutato ancora una volta ad aumentare le aspettative per la vicinanza del prossimo taglio di interessi e a spingere l’oro verso un nuovo massimale.

Il metallo prezioso e il tasso d’interesse sono legati da un forte legame basato sul costo opportunità di possedere oro per via della mancanza di alcun guadagno costante da parte del possessore. Infatti, un investitore volenteroso di investire in un asset sicuro è generalmente indeciso tra oro e obbligazioni del tesoro a breve termine. Quando i tassi d’interesse sono molto elevati, il guadagno derivante dall’obbligazione tende a ridurre la domanda dell’oro per via della prospettiva di un buon guadagno certo.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Outlook Oro a Breve Termine

  • Attuale livello di resistenza: grazie alla rapida crescita, l’oro ha appena raggiunto un nuovo massimale storico, quindi, non presenta alcun livello di resistenza al rialzo.
  • Attuale livello di supporto: $2,190 per oncia
  • Target al rialzo: considerando la crescita parabolica risulta difficile individuare un target al rialzo, ma il prezzo potrebbe continuare a salire nel breve termine soprattutto se assistito da notizie macroeconomiche.
  • Target al ribasso: $2,190 per oncia.

Osservando l’andamento del valore dell’oro, nel breve termine ci si aspetta che il prezzo possa continuare a salire grazie alle notizie di venerdì, estendendo ancora una volta il proprio rally prima di iniziare un periodo di consolidamento.

Pronto a fare trading con le nostre previsioni Forex sulla Borsa di Milano di oggi? Ecco un elenco di alcuni dei migliori broker forex regolamentati in Italia da verificare.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate