Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Petrolio: l’Oro Nero Prosegue nel Canale al Rialzo ma Segnala una Riduzione della Spinta Verso l’Alto

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Mercoledì il petrolio ha concluso una sessione in negativo subito dopo la conclusione del periodo di consolidamento che ha seguito il crollo dal massimale relativo raggiunto tra la fine di marzo e l’inizio di aprile. Questo tipo di movimento segnala che il trend al rialzo iniziato a dicembre potrebbe star raggiungendo una fine.

Grafico Petrolio oggi 25/04 - l’Oro Nero Prosegue nel Canale al Rialzo ma Segnala una Riduzione della Spinta Verso l’Alto

  • Mercoledì il petrolio è slittato a ribasso dello -0.66% concludendo leggermente al di sotto di $83 per barile.
  • Da un punto di vista tecnico, il prezzo del petrolio sta continuato a salire all’interno del ripido canale di prezzo iniziato a metà dicembre, ma nelle ultime settimane sembrerebbe che il trend si stia iniziando ad invertire segnalando una leggera pressione a ribasso.
  • Questa settimana risulta essere relativamente tranquilla da un punto di vista macroeconomico sul fronte dell’Euro Area, ma negli Stati Uniti verrà prima annunciata la crescita del PIL nazionale e poi il tasso d’inflazione, rispettivamente giovedì 25 e venerdì 26 aprile.

È Possibile Che il Petrolio Stia Invertendo il Suo Trend sul Medio/Lungo Termine?

A partire da dicembre scorso il valore del petrolio ha iniziato una rapida crescita che l’ha portato da sotto i $70 per barile, il valore più basso da giugno 2023, fino a toccare $87 per barile, il prezzo più alto dallo scorso ottobre.

Però, dopo una crescita leggermente più alta di quella prevista dal canale di prezzo, il valore del petrolio ha iniziato un periodo di consolidamento durato quasi un mese prima di una rapida correzione all’attuale livello di prezzo.

Considerando la struttura, il trend al rialzo avrebbe dovuto continuare a salire almeno fino al precedente massimale relativo per rimanere intatto, quindi la candela rossa di mercoledì ci segnala che il petrolio potrebbe stare per compiere una significativa inversione di trend.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Outlook Petrolio a Breve Termine

  • Attuale livello di resistenza: $84.5-$85.5 per barile.
  • Attuale livello di supporto: $81.2 per barile. Questo livello è individuato dalla confluenza del supporto diagonale e della media a 50 giorni.
  • Target al rialzo: $87 per barile, l’ultimo massimale relativo raggiunto dal petrolio il mese scorso.
  • Target al ribasso: $80.36 per barile, la zona di supporto orizzontale.

Considerando la struttura tecnica del petrolio e quanto discusso in precedenza, nel medio/lungo termine lo scenario più probabile sembrerebbe essere una inversione di trend e un proseguimento a ribasso al di sotto del livello $80 per barile.

Nel breve termine, invece, lo scenario più probabile risulta essere un periodo di consolidamento fino al supporto diagonale prima di un break-out al ribasso.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate