Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EUR/USD: La Coppia Raggiunge il Target al Rialzo e Inverte il Trend

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Durante l’ultima sessione di scambi di aprile, la coppia di valute euro dollaro statunitense ha ripreso a negoziare in prossimità della chiusura della candela precedente e successivamente ha iniziato a spostarsi a ribasso al di sotto del livello 1.07 dollari per euro.

Grafico EUR/USD oggi 01/05 - La Coppia Raggiunge il Target al Rialzo e Inverte il Trend

  • Martedì la coppia di valute euro dollaro americano è slittata a ribasso dello -0.52% andando quasi a raggiungere il livello 1.065 dollari per euro.
  • Da un punto di vista tecnico, tra il 10 e il 12 aprile la coppia EUR/USD è pesantemente crollata dal livello 1.085 fino al livello 1.06 dollari per euro. Successivamente, la coppia si era ripresa fino a raggiungere nuovamente il livello 1.072 prima di consolidarsi e invertire nuovamente il trend.
  • Questa settimana è caratterizzata dall’evento macroeconomico più importante e osservato in tutto il mondo: la decisione dei tassi d’interesse della Federal Reserve. Infatti, mercoledì 1° maggio alle 20:00 italiane i Fed comunicheranno la loro decisione durante una conferenza stampa, la quale potrebbe indurre una estrema volatilità su tutti i mercati mondiali.

L’EUR/USD Crolla in Direzione del Supporto!

Durante la sessione del 30 aprile la coppia di valute ha iniziato la giornata proseguendo il periodo di consolidamento iniziato durante le sessioni precedenti andando a testare il livello di resistenza prima di invertire il trend e proseguire a ribasso.

Il risultato della sessione è una candela rossa con un corpo molto grande e nessuna ombra a ribasso che comunica una chiara decisione di continuare lo spostamento in direzione della zona di supporto a 1.062 dollari per euro.

D’altro canto, questa volontà potrebbe essere fortemente interrotta e invertita da un annuncio sorprendete durante la conferenza stampa di mercoledì sera. Infatti, nonostante sembri certo sia per il mercato che per gli analisti che il tasso d’interesse rimanga al 5.5%, alcuni commenti su un possibile taglio già a partire da giugno potrebbero fortemente influenzare il mercato.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Outlook Euro Dollaro Americano a Breve Termine

  • Attuale livello di resistenza: 1.072 dollari per euro
  • Attuale livello di supporto: 1.062 dollari per euro.
  • Target al rialzo: dopo l’inversione di trend iniziata lunedì 15 aprile il target al rialzo è diventato il nuovo livello di resistenza a 1.072 dollari per euro.
  • Target al ribasso: il target a ribasso primario risulta essere il minimo relativo raggiunto dopo il crollo di metà aprile a 1.062 dollari per euro, ma se il trend dovesse proseguire a ribasso, il target secondario diventerebbe il livello 1.051 dollari per euro.

Considerando la struttura tecnica, ed escludendo l’imprevedibilità della conferenza stampa della Federal Reserve, lo scenario a breve termine più probabile risulta essere un proseguimento del trend a ribasso in direzione del supporto a 1.062 dollari per euro prima di un periodo di consolidamento.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate