Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Petrolio: l’Oro Nero Continua a Testare il Supporto Diagonale in Attesa di un break-Out

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Martedì il valore del petrolio è crollato in cerca del livello di supporto diagonale offerto dal canale ascendente e dalla media mobile intorno agli $82 a barile. Il livello di supporto è stato abbastanza forte da impedire un break-out immediato facendo concludere la candela con una lunga ombra al ribasso, ma alcuni indicatori tecnici comunicato un forte aumento della pressione a ribasso.

Grafico Petrolio oggi 01/05 - l’Oro Nero Continua a Testare il Supporto Diagonale in Attesa di un break-Out

  • Martedì il valore del petrolio è crollato dello -0.85% andando a toccare gli $81 a barile prima di una correzione rialzista durante le ultime ore della sessione.
  • Da un punto di vista tecnico, il prezzo del petrolio sta continuato a salire all’interno del ripido canale di prezzo iniziato a metà dicembre, ma nelle ultime settimane sembrerebbe che il trend si stia iniziando ad invertire segnalando una forte pressione a ribasso.
  • Il dato macroeconomico più importante di questi giorni risulta essere la conferenza stampa della Federal Reserve di mercoledì primo aprile alle 20 di sera italiane dove Jerome Powell discuterà dell’evoluzione della politica monetaria e comunicherà il nuovo tasso d’interesse in vigore fino al prossimo FOMC meeting di giugno.

Il Petrolio si Prepara ad un Break-Out al Ribasso e la Pressione Cresce!

Osservando l’andamento del prezzo del petrolio risulta sempre più chiara la pressione a ribasso della coppia. Dopo aver fallito a raggiungere un massimale relativo più alto durante il rally di fine aprile, il petrolio ha creato un head-and-shoulders pattern, solitamente indicativo di una inversione di trend sul medio lungo termine.

Infatti, durante l’analisi del petrolio del 25 aprile avevamo notato un forte rallentamento nella spinta rialzista della coppia, indicando la possibilità di un periodo di consolidamento prima di un break-out a ribasso del canale di prezzo.

Durante la sessione di martedì il valore del petrolio è crollato andando fortemente a testare il supporto del canale, il quale è riuscito a reggere anche grazie all’apporto della media mobile a 50 giorni. Nonostante ciò, la candela rossa presenta una lunghissima ombra a ribasso, la quale segnala la volontà di proseguire a ribasso e l’indicatore MACD comunica una ripresa e aumento della spinta a ribasso

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Outlook Petrolio a Breve Termine

  • Attuale livello di resistenza: $84.5-$85.5 per barile.
  • Attuale livello di supporto: $81.2 per barile. Questo livello è individuato dalla confluenza del supporto diagonale e della media a 50 giorni.
  • Target al rialzo: $87 per barile, l’ultimo massimale relativo raggiunto dal petrolio il mese scorso.
  • Target al ribasso: $80.36 per barile, la zona di supporto orizzontale.

Considerando l’aumento della spinta a ribasso e la struttura del prezzo, lo scenario a breve termine più probabile risulta essere un break-out a ribasso del livello di supporto e un proseguimento fino al livello di supporto orizzontale a $80.36 a barile.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate