Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Segnali Forex EUR/USD: RSI Indica Ulteriori Ribassi Seguiti da un Rimbalzo

Di Crispus Nyaga
Crispus Nyaga è un analista finanziario, coach e trader con più di 8 anni di esperienza nel settore. Ha lavorato per aziende leader come ATFX, easyMarkets e OctaFx. Inoltre, ha pubblicato ampiamente su piattaforme come SeekingAlpha, Investing Cube, Capital.com e Invezz. Nel tempo libero gli piace guardare il golf e passare il tempo con sua moglie e suo figlio.

Visione Ribassista

  • Vendi la coppia EUR/USD e imposta un take-profit a 1,0985.
  • Aggiungi uno stop-loss a 1,1140.
  • Tempistica: 1-2 giorni.

Visione Rialzista

  • Imposta un buy-stop a 1,1085 e un take-profit a 1,1200.
  • Aggiungi uno stop-loss a 1,1000.

Grafico EUR/USD oggi 03/09 - RSI Indica Ulteriori Ribassi Seguiti da un Rimbalzo

La quotazione EUR/USD è rimasta sotto pressione a causa delle preoccupazioni sull'economia europea. Dall'analisi Forex, dopo essere salita a un massimo di diversi mesi a 1,1200 la scorsa settimana, la coppia è scesa al supporto importante di 1,1050.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Preoccupazioni sull'economia europea

Ci sono preoccupazioni sull'economia poiché i settori manifatturiero e industriale continuano a deteriorarsi. Un rapporto di S&P Global ha mostrato che il PMI manifatturiero nella regione è leggermente aumentato a 45,8 in agosto, superiore alla stima mediana di 45,6.

In Italia, Francia e Germania, i PMI si sono attestati rispettivamente a 49,4, 43,9 e 42,5. Sebbene i numeri siano leggermente aumentati, sono rimasti al di sotto della zona di espansione di 50.

Nel frattempo, in una dichiarazione, Volkswagen, uno dei più grandi produttori di automobili nella regione, ha affermato che stava considerando la chiusura di fabbriche in Germania per la prima volta in decenni.

L'azienda sta affrontando sfide importanti poiché la domanda per i suoi veicoli elettrici è in calo e la concorrenza da parte di altre aziende è aumentata. Altri produttori di automobili europei probabilmente continueranno a ridurre i posti di lavoro al diminuire della domanda.

La coppia EUR/USD reagirà successivamente ai prossimi numeri PMI manifatturieri degli Stati Uniti da parte di S&P e ISM. Gli analisti prevedono che i due numeri mostreranno un calo dei PMI a 48,1 e 47,5, rispettivamente, indicando che l'industria è ancora in contrazione.

Il prossimo catalizzatore chiave da osservare sarà il dato sui salari privati ADP mercoledì, seguito dal dato ufficiale sui salari non agricoli (NFP) venerdì. Questi numeri sono importanti perché la Fed ha spostato la sua attenzione sul mercato del lavoro ora che l'inflazione è scesa al di sotto del 3%. Tieniti aggiornato sulle ultime news dai migliori broker italiani oggi.

Analisi tecnica EUR/USD

Dalle previsioni EUR/USD oggi, il tasso di cambio è salito da un minimo di 1,0445 in ottobre a un massimo di 1,1200 il mese scorso. Recentemente è tornato indietro ed è sceso sotto il livello chiave di supporto a 1,1140, il suo massimo swing del 26 dicembre.

La coppia è rimasta sopra la media mobile a 50 giorni e la nuvola Ichimoku. Inoltre, le due linee dell'indicatore Percentage Price Oscillator (PPO) hanno formato un crossover ribassista. Anche l'indice di forza relativa (RSI) ha indicato una discesa ed è vicino al livello neutrale di 50.

Pertanto, la coppia potrebbe continuare a scendere mentre i venditori puntano al prossimo punto a 1,0985, il suo massimo swing dell'8 marzo. Se ciò dovesse accadere, la coppia riprenderà poi il trend rialzista man mano che la vendita del dollaro USA riprenderà.

Pronto a fare trading con i nostri segnali Forex gratuiti? Dai un'occhiata all’elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB da utilizzare o scambia le nostre previsioni con i migliori segnali trading a pagamento.

Crispus Nyaga
Crispus Nyaga è un analista finanziario, coach e trader con più di 8 anni di esperienza nel settore. Ha lavorato per aziende leader come ATFX, easyMarkets e OctaFx. Inoltre, ha pubblicato ampiamente su piattaforme come SeekingAlpha, Investing Cube, Capital.com e Invezz. Nel tempo libero gli piace guardare il golf e passare il tempo con sua moglie e suo figlio.

Recensioni di broker Forex più visitate