Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali FTSE MIB: Ritorna al Valore più Alto degli Ultimi 6 Mesi!

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Nel corso delle ultime settimane di scambi il valore del FTSE MIB ha compiuto un rapidissimo rally rompendo la struttura di consolidamento orizzontale che aveva caratterizzato gli ultimi sei mesi di negoziazioni. Infatti, durante la giornata di giovedì il FTSE MIB è riuscito a rompere al rialzo il livello di resistenza a 34,830 punti prima di proseguire in direzione del massimale relativo precedente. Tra i fattori principali risultano essere presenti gli eccellenti dati macroeconomici italiani e la svalutazione dell’euro contro un dollaro americano sempre più forte.

Grafico FTSE MIB oggi 21/10 - Ritorna al Valore più Alto degli Ultimi 6 Mesi!

  • Settimana scorsa l’indice FTSE MIB si è spinto al rialzo del +2.61% terminando la sessione di venerdì pochi punti al di sopra del livello 35,200 punti.
  • Da un punto di vista di analisi Forex, dopo un finto break-out al di sopra della trendline di resistenza del canale a ribasso il FTSE MIB ha raggiunto il livello di resistenza a 34,800 punti formando una struttura double top e causando una inversione del prezzo fino a causare un break-out a ribasso del livello di supporto a 33,670 punti. Nonostante ciò, grazie al supporto della trendline diagonale, il trend al rialzo si è ripreso fino ad un superamento delle successive aree di resistenza raggiungendo il massimale relativo precedente raggiunto a metà maggio.
  • Da un punto di vista macroeconomico, settimana scorsa la Banca Centrale Europea ha deciso di approvare il terzo taglio da 25 punti base mentre l’Italia ha annunciato alcuni eccellenti dati relativi alla propria inflazione nazionale. Questa settimana non sono in programma importanti annunci macroeconomici né da parte dell’Italia, né da parte dell’Euro Area, anche se Christine Lagarde terrà due conferenze stampa nel corso della settimana. Guarda gli ultimi eventi finanziari e resta aggiornato sul Forex Italia.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Proseguono gli Eccellenti Dati Macroeconomici!

Nel corso dell’ultima settimana di scambi l’ISTAT ha annunciato il tasso d’inflaizone italiano misurato nel mese di settembre, il quale ha mostrato un eccellente diminuzione dall’1.1% allo 0.7% su base annuale e dallo 0.2% al -0.2%. Questa significativa riduzione nell’aumento dei prezzi segnala una significativa efficacia della politica monetaria della BCE sull’economia italiana.

D’altro canto, è anche importante notare come in economia la deflazione risulta essere una tematica particolarmente ostica da risolvere specialmente tramite la politica monetaria ordinaria. Però, nel caso dell’Italia risulta ancora troppo presto preoccuparsi di una possibile spirale deflazionistica considerando anche come l’attuale tasso della BCE risulta essere ancora molto elevato nonostante il terzo taglio da 25 punti base.

Infatti, settimana scorsa la Banca Centrale Europea ha approvato il terzo taglio da 25 bp portando il proprio target arate a 3.25% - 3.40% - 3.65%, il quale dovrebbe contribuire ad una ripresa del tessuto produttivo dell’Euro Area.

Inoltre, il taglio della BCE ha anche contribuito ad una forte svalutazione dell’euro contro il dollaro statunitense a causa del crollo delle aspettative relative ai prossimi step della Federal Reserve. Infatti, gli USA hanno mostrato dei dati relativi al mercato del lavoro insolitamente positivi causando un rapido apprezzamento del dollaro.

Questi fattori hanno contribuito ad un rapido aumento nella domanda per il FTSE MIB spingendo la borsa italiana al rialzo. Puoi investire sull'indice italiano con i migliori broker per azioni in Italia selezionati dai nostri esperti.

Il FTSE MIB Raggiunge il Precedente Massimale Relativo

Analizzando l'analisi MIB30 è possibile notare come settimana scorsa sia stata caratterizzata da un eccellente rally al rialzo, il quale è riuscito a superare sia l’area di resistenza che il successivo livello di resistenza a 34,830 punti procedendo la corsa al rialzo in direzione del precedente massimale assoluto raggiunto a metà maggio intorno ai 35,400 punti.

Nonostante ciò, è importante sapere che anche dopo l’eccellente performance del FTSE MIB nel 2024, l’indice italiano si trova ancora circa il 20% al di sotto del proprio massimale assoluto raggiunto a maggio 2007 a 44,364 punti prima di un crollo di oltre il -70%.

Outlook Settimanale della Borsa di Milano

  • Attuale livello di resistenza: 35,450 punti in corrispondenza del precedente massimale relativo raggiunto a maggio 2024.
  • Attuale livello di supporto: 34,830 punti, in prossimità del livello di resistenza in cui è avvenuta l’ultima inversione di trend.
  • Target al rialzo: 35,450 punti.
  • Target al ribasso: 34,250 punti individuata dalla precedente trendline di resistenza e dall’area chiave di supporto.

Considerando l’attuale struttura tecnica dell’indice FTSE MIB, lo scenario settimanale più probabile risulta essere il proseguimento al rialzo in direzione del target primario prima dell’inizio di un possibile periodo di consolidamento. Ricorda di affidati solo ai migliori broker autorizzati consob per il tuo trading giornaliere.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate