Settimana scorsa si sono tenute le elezioni presidenziali statunitensi, le quali hanno causato un forte crollo di tutte le borse mondiali una volta annunciata la vittoria di Donald Trump alla Casa Bianca, Senato e Camera. Infatti, questa completa vittoria del partito repubblicano ha causato una contrazione negli indici azionari europei ed asiatici per via del previsto crollo della domanda a causa del maggiore protezionismo nei confronti del made in USA. Nonostante ciò, il rapido apprezzamento del dollaro ed il crollo del valore dell’euro potrebbero giocare a favore di una ripresa dell’Euro Area nel corso delle prossime settimane.
- Settimana scorsa l’indice FTSE MIB si è spinto al ribasso dell’-2.48% terminando la sessione di venerdì in corrispondenza del livello 33,750 punti.
- Da un punto di vista di analisi Forex, dopo un finto break-out al di sopra della trendline di resistenza del canale a ribasso il FTSE MIB ha raggiunto il livello di resistenza a 34,800 punti formando una struttura double top e causando una inversione del prezzo fino a causare un break-out a ribasso del livello di supporto a 33,670 punti. Nonostante ciò, grazie al supporto della trendline diagonale, il trend al rialzo si è ripreso fino ad un superamento delle successive aree di resistenza raggiungendo il massimale relativo precedente raggiunto a metà maggio prima di invertire nuovamente il trend in direzione del supporto orizzontale a 33,670 punti.
- Da un punto di vista macroeconomico, nel corso della settimana non sono in programma annunci da parte dell’Euro Area mentre invece l’Italia pubblicherà il tasso d’inflazione nazionale durante la mattinata di lunedì. Segui i migliori broker forex italiani per ulteriori analisi sugli eventi importanti di oggi.
Migliori Broker Forex
Gli USA Bloccano la Crescita Europea!
Dopo il rapidissimo rally che ha caratterizzato tutte le borse del vecchio continente, nel corso degli ultimi mesi quasi tutte sono state caratterizzate da un periodo di consolidamento orizzontale, il quale è stato solamente accentuato dal risultato delle elezioni presidenziali statunitensi.
Infatti, la vittoria di Trump sia alla Casa Bianca che al Senato e alla Camera ha causato un rapidissimo apprezzamento del dollaro e di tutti i mercati finanziari nazionali inducendo un rapido aumento della domanda di dollari statunitensi.
Nonostante nel lungo termine il rapido apprezzamento del dollaro potrebbe essere deleterio per i mercati statunitensi, nel breve termine gli investitori prevedono un proseguimento dell’apprezzamento del dollaro creando prospettive di un ritorno in euro ancora maggiore giustificato anche dal crollo dell’EUR/USD.
Questo meccanismo ha causato il crollo delle borse europee nel corso dell’ultima settimana nonostante né l’Euro Area né l’Italia avessero annunciato notizie negative. Analogamente, anche i mercati azionari asiatici e sudamericani si sono spinti a ribasso per via della previsione di un rapido aumento dei dazi sulle importazioni.
Il FTSE MIB Trova Supporto e Cerca di Invertire il Trend
Analizzando la struttura tecnica e le previsioni FTSE MIB è possibile notare come dopo il crollo di settimana scorsa l’azionario italiano abbia raggiunto il livello di supporto a 33,670 punti, il quale ha iniziato a svolgere la funzione di livello di supporto dando il via ad una inversione di trend durante le prime ore di scambi di lunedì.
Questa inversione di trend risulta ancora molto precaria, specialmente per la prossimità dell’area chiave di resistenza intorno a 34,250 punti. Nonostante ciò, per via dell’assenza di dati macroeconomici nel corso della settimana prima della sessione di venerdì, il trend potrebbe riprendere al rialzo in direzione del target primario. Controlla chi sono i consob broker autorizzati per investire oggi.
Outlook Settimanale della Borsa di Milano
- Attuale livello di resistenza: 34,250 punti individuata dalla precedente trendline di resistenza e dall’area chiave di supporto.
- Attuale livello di supporto: 34,830 punti, in prossimità del livello di resistenza in cui è avvenuta l’ultima inversione di trend.
- Target al rialzo: 33,670 punti.
- Target al ribasso: 33,200 punti.
Considerando l’attuale struttura tecnica dell’indice FTSE MIB, lo scenario settimanale più probabile risulta essere il proseguimento al rialzo in direzione dell’area chiave di resistenza prima di un possibile proseguimento in direzione del target primario al rialzo.
Nonostante ciò, il trend settimanale sarà significativamente influenzato dall’inflazione statunitense che verrà annunciato mercoledì e dall’inflazione italiana che verrà pubblicata venerdì mattina. Scegli il miglior broker per azioni valutato dai nostri esperti DailyForex per il tuo trading.