Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsione Settimanale FTSE MIB: L’America Crolla, l’Italia Sale!

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Settimana scorsa il FTSE MIB ha seguito il nostro scenario previsto dall’analisi di lunedì proseguendo il proprio periodo di correzione in direzione del livello di supporto inferiore che delimita il canale di presso orizzontale all’interno del quale l’azionario italiano sta ormai negoziando da inizio marzo 2024. Nonostante ciò, la sessione d venerdì si è conclusa con una grandissima candela verde al rialzo segnalando una forte e rapida volontà di proseguire al rialzo in direzione del nostro target primario al rialzo. Questa settimana si terranno le ultime due sessioni di scambi del 2024 prima di un giorno di chiusura per Capodanno e sarà importante osservare come il mercato inizierà l’anno nuovo.

FTSE MIB Previsioni Settimanali Oggi 30/12: (Grafico)

  • Settimana scorsa l’indice FTSE MIB si è spinto al rialzo del +1.17% terminando la settimana di negoziazioni leggermente sopra dei 34,150 punti.
  • Da un punto di vista di analisi tecnica, nel corso degli ultimi mesi il valore del FTSE MIB si è prevalentemente spostato orizzontalmente all’interno di un canale orizzontale tra i 33,650 punti e i 34,830 punti. Dopo il recente rally di inizio dicembre in direzione del limite superiore del canale, durante l’ultima settimana di negoziazioni l’azionario italiano ha nuovamente invertito il proprio trend ritornando in corrispondenza del livello di supporto orizzontale a 33,650 punti prima di segnalare una ripresa al rialzo verso l’area chiave a 34,500 punti.
  • Da un punto di vista macroeconomico, la settimana di scambi sarà caratterizzata dal giorno di chiusura che si terrà mercoledì primo gennaio 2025 per la festività di Capodanno. Nonostante ciò, il resto della settimana risulta prevalentemente privo di nuove notizie macroeconomiche in attesa del tasso di inflazione e di disoccupazione che annunceranno sia l’ISTAT che l’Eurostat la settimana del 6 gennaio.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

L’Inflazione Aumenta sia in Italia che negli States!

Nel corso dell’ultima settimana di negoziazioni né l’Euro Area né l’Italia hanno annunciato alcun dato macroeconomico per via delle festività Natalizie. Infatti, al contrario del mercato statunitense che è rimasto chiuso solamente un giorno e mezzo, le borse europee sono rimaste interamente inoperative dal 24 al 26 dicembre.

Nonostante ciò, questo non ha fermato la borsa italiana a spostarsi significativamente nel corso degli ultimi giorni di negoziazioni generando un ritorno significativamente migliore rispetto a quello raggiunto dalle alternative d’oltreoceano.

Una delle ragioni principali riguardante questa rapida reazione al rialzo risulta essere la recente dichiarazione del governatore della Banca Centrale statunitense contro l’ottimismo di Christine Lagarde e lo spostamento di alcuni investitori verso le borse del vecchio continente.

Infatti, mentre Jerome Powell ha iniziato ad adottare un tono più cauto, Christine Lagarde ha continuato a mostrare forza nei confronti del raggiungimento dei target prefissati entro la fine del 2024. Di conseguenza, alcuni investitori hanno iniziato a cercare possibili investimenti in mercati alternativi come, ad esempio, quello europeo.

Il FTSE MIB Torna a Testare il Supporto

Nel corso della scorsa settimana di negoziazioni il FTSE MIB ha testato il livello di supporto a 33,650 punti formando una serie di tre candele vuote confermando la volontà di invertire nuovamente il proprio trend al rialzo.

Infatti, dopo aver terminato la sessione di venerdì 20 dicembre con una lunga ombra a ribasso, l’indice italiano ha formato un'altra candela vuota di consolidamento prima di dare il via ad una grande candela verde durante la sessione di venerdì scorso. È anche importante notare come l’ultima candela presenta una lunga ombra a ribasso in direzione del livello di supporto a segnalare come l’indice sia tornato a testare il livello di supporto prima di dare il via al proprio rally.

Outlook Settimanale della Borsa di Milano

  • Attuale livello di resistenza: 34,500 punti individuata dall’area chiave di resistenza.
  • Attuale livello di supporto: 33,650 punti, il limite inferiore del canale di prezzo orizzontale.
  • Target al rialzo: 34,830 punti, la zona di resistenza orizzontale che delimita il livello superiore del canale di prezzo orizzontale.
  • Target al ribasso: 32,750 punti, la successiva area orizzontale di supporto.

Considerando l’attuale struttura tecnica dell’indice FTSE MIB e la carenza di prossime notizie macroeocnomiche nel corso della settimana, lo scenario settimanale più probabile risulta essere un proseguimento del trend al rialzo in direzione dell’area chiave di resistenza a 34,500 punti prima di iniziare un breve periodo di consolidamento.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate