Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali EUR/USD: Trump ci Ripensa Sui Dazi?

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Dall’inizio della corsa presidenziale statunitense il valore della coppia euro dollaro statunitense ha progressivamente spinto sempre più a ribasso con l’aumentare della probabilità di vittoria del candidato repubblicano Donald Trump. Nonostante ciò, nel corso della settimana sono state pubblicate alcune notizie che segnalano una possibile modifica dei dazi “universali” proposti da Trump su tutte le tipologie di importazioni. Inoltre, nel corso della settimana avranno una forte importanza le notizie macroeconomiche annunciate dalla Federal Reserve tramite i Fed Minutes, un documento cruciale per la comprensione dell’outlook macroeconomico della Federal Reserve per il 2025.

Grafico EUR/USD oggi 07/01 - Trump ci Ripensa Sui Dazi?

  • Nella prma settimana del 2025 la quotazione euro dollaro è crollata a ribasso dello -1.08% terminando la sessione di venerdì in corrispondenza del livello 1.03075 dollari per euro, il valore più basso da fine 2022.
  • Dall'analisi tecnica forex, il rapidissimo rally iniziato durante le ultime sessioni di giugno sembrerebbe aver raggiunto uno stop in prossimità del livello 1.12 dollari per euro in prossimità del quale è iniziato un periodo di consolidamento. Dopo la formazione di un double top pattern e della rottura della trendline di supporto, il valore della coppia è crollato superando a ribasso il livello di supporto a 1.080 dollari per euro prima superare a ribasso anche il livello successivo a 1.070 dollari per euro raggiungendo il valore più basso da novembre 2022 iniziando un periodo di consolidamento.
  • Da un punto di vista macroeconomico, nel corso della settimana la Federal Reserve pubblicherà i Fed Minutes, un documento che approfondisce e riassume quanto discusso nella precedente riunione della Federal Reserve durante la quale sono state annunciate le previsioni macroeocnomiche della banca centrale statunitense per il 2025. Tieniti aggiornato sulle ultime news dai migliori broker italiani oggi.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Cambiano le Previsioni Euro Dollaro per il 2025?

La maggior parte degli analisti alla conclusione del 2024 ha annunciato che avrebbero potuto immaginare una prosecuzione del trend al ribasso della coppia valutaria euro dollaro statunitense per via della più rapida riduzione del tasso d’interesse da parte della Banca Centrale Europea rispetto alla Federal Reserve e per via del forte impatto dei dazi sulle importazioni proposti da Trump. Infatti, lo scenario 2025 più comune risulta essere un proseguimento a ribasso fino alla parità prima di una ripresa al rialzo.

Nonostante ciò, nel corso della sessione di scambi del 6 gennaio sono state pubblicate delle informazioni che sembrerebbero segnalare un approccio più moderato da parte di Trump in ambito della propria politica fiscale. Infatti, quelli che un tempo dovevano essere dazi universali su tutte le importazioni, ora potrebbero essere solamente misure più specifiche incentrare solamente ad alcune tipologie di prodotti provenienti da paesi specifici.

Questo dato, anche se smentito da Trump nel corso della giornata, ha causato una rapida svalutazione del dollaro ed un apprezzamento dell’euro, anche rafforzato dai dati annunciati dall’Euro Area.

L’EUR/USD Segnala una Forte Ripresa dal Valore Più Basso degli Ultimi Due Anni

Nel corso delle ultime settimane la coppia di valute euro dollaro statunitense ha prevalentemente negoziato all’interno di un canale orizzontale di prezzo tra il supporto a 1.0450 e 1.0331 dollari per euro prima di rompere a ribasso il supporto raggiungendo il tasso di cambio più basso dall’ultimo trimestre del 2022.

Successivamente, però, la coppia valutaria si è ripresa molto rapidamente rompendo nuovamente al rialzo il limite inferiore del canale di prezzo tornando a negoziare all’interno del precedente range orizzontale.

Outlook Settimanale Euro Dollaro Americano

  • Attuale livello di resistenza: 1.0450 dollari per euro, il minimo assoluto raggiunto nel corso del 2023.
  • Attuale livello di supporto: 1.0331 dollari per euro, il minimo relativo raggiunto a fine novembre.
  • Target al rialzo: 1.0628 dollari per euro in corrispondenza del minimo assoluto raggiunto nel 2024.
  • Target al ribasso: 1.0290 dollari per euro, un valore identificato dall’andamento dell’euro dollaro nel 2022.

Cambio euro dollaro, previsioni: Considerando l’attuale struttura tecnica della coppia valutaria euro dollaro statunitense, lo scenario settimanale più probabile risulta essere il proseguimento del periodo di consolidamento tra il livello di supporto a 1.0331 dollari per euro e il prossimo livello di resistenza a 1.0450 dollari per euro con una lieve spinta rialzista dopo il recente break-out al rialzo del livello di resistenza a 1.0331 dollari per euro.

Nonostante ciò, sarà molto importante rimanere aggiornati con i dati provenienti dalla Federal Reserve nel corso della settimana in quanto potrebbero avere importantissime informazioni relative al futuro della politica monetaria statunitense. Guarda chi sono i consob broker autorizzati per vedere se il tuo broker è regolamentato e sicuro per negoziare nei mercati Forex.

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate