Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Tecnica Nasdaq 100: Il Mercato Si Ritira in Attesa dei Risultati Nvidia

Di Jesus Castillo
Jesús è un economista venezuelano con una solida esperienza nel settore bancario che, subito prima della pandemia del 2020, ha deciso di entrare nel campo digitale con l'idea di cambiare il suo percorso professionale e sviluppare altre fonti di reddito.
  • Il mercato tecnologico è sceso alla vigilia della pubblicazione dei risultati trimestrali di Nvidia, prevista per questo mercoledì dopo la chiusura del mercato.
  • Si prevede che l'azienda leader nella produzione di chip per l'IA registrerà nuovamente numeri solidi, ma gli investitori rimangono cauti.

Analisi dei grafici intraday e mensili del Nasdaq 100

Il contratto future dell’indice Nasdaq 100 (CME: NQ) è quotato oggi a 21.335,50 punti. Ecco il grafico intraday a 30 minuti del contratto E-Mini del principale indice tecnologico statunitense:

Grafico Nasdaq 100 oggi 25/02 - Mercato tecnologico in calo prima dei risultati trimestrali di Nvidia

Analisi Tecnica Nasdaq 100: Il Nasdaq 100 ha aperto a 21.442,50 punti. Al momento, dopo lo sviluppo delle sessioni asiatica ed europea, è quotato a 21.335,50 punti, segnando un calo dello 0,50% prima dell’inizio della sessione americana. Durante la sessione del 24 febbraio, la quotazione ha continuato il movimento ribassista di venerdì, scendendo dell'1,26% e chiudendo a 21.427,25 punti. La perdita complessiva nelle ultime due sessioni ammonta al 3,62%. La tendenza di breve termine è chiaramente ribassista e la quotazione si trova allo 0,84% al di sotto della media mobile a 50 periodi. Il volume medio nelle ultime 24 ore ha raggiunto i 14.220 contratti. L’indicatore RSI si è allontanato dalla zona di ipervenduto, ma conferma una fase di consolidamento ribassista del mercato. Attualmente, l’oscillatore si attesta a 38,52.

Di seguito, il grafico mensile del contratto future E-Mini del Nasdaq 100 dal dicembre 2019:

Grafico Nasdaq 100 dal 2020 al 2025

Nonostante il forte calo registrato negli ultimi giorni, la tendenza di lungo termine rimane intatta. L’ultima correzione significativa si è verificata tra luglio e agosto 2024.

  • Il livello di supporto più vicino si trova a 16.767,50 punti, ovvero il 21,4% al di sotto dell’attuale prezzo.
  • Il volume medio a lungo termine ammonta a 12,84 milioni di contratti.
  • L’indicatore RSI è ancora in zona di ipercomprato con un valore di 72,03, anche se sembra orientato al ribasso.

Notizie con possibile impatto sul Nasdaq 100

Come visto nell'analisi tecnica Nvidia (NASDAQ: NVDA) è scesa di oltre il 3% ieri, guidando un calo più ampio nel settore tecnologico, in attesa della pubblicazione dei risultati trimestrali prevista per mercoledì dopo la chiusura del mercato. Questi dati saranno un indicatore chiave dell’interesse per l’intelligenza artificiale.

Si prevede un altro trimestre solido che potrebbe rassicurare gli investitori, poiché la domanda dei suoi prodotti rimane elevata. Molte aziende vogliono partecipare alla nuova rivoluzione industriale e aumentare i loro investimenti in IA. Le stime indicano un fatturato trimestrale di 38,02 miliardi di dollari e un utile per azione di 0,845 centesimi.

Apple (NASDAQ: AAPL) è riuscita a evitare la vendita massiva di titoli tecnologici, chiudendo in leggero rialzo dopo aver annunciato un piano di investimento di 500 miliardi di dollari negli Stati Uniti nei prossimi quattro anni, per potenziare l’IA, l’ingegneria dei semiconduttori e la produzione avanzata.
L’incertezza su vari fronti economici probabilmente persisterà almeno fino all’estate, aumentando la cautela nel mercato.

È fondamentale monitorare la pubblicazione dell’indice dei prezzi delle Spese per Consumi Personali (PCE) alla fine di questa settimana. Questo è l’indicatore d’inflazione preferito dalla Fed e potrebbe fornire nuovi indizi sulle future decisioni di politica monetaria.

Quotazione Nasdaq 100 in tempo reale

Se sai gestire il rischio come un professionista e sei interessato a fare trading sull’indice Nasdaq 100, ti invitiamo a consultare l’elenco di Daily Forex con i broker con leva alta regolamentati in Italia.

Jesus Castillo
Jesús è un economista venezuelano con una solida esperienza nel settore bancario che, subito prima della pandemia del 2020, ha deciso di entrare nel campo digitale con l'idea di cambiare il suo percorso professionale e sviluppare altre fonti di reddito.

Recensioni di broker Forex più visitate