Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Controllo delle Previsioni Settimanali: Oro, EUR/USD, EUR/CHF e EUR/TRY

Di Edoardo Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Prezzo dell’Oro al Grammo: Rally dell’oro

Grafico XAU/EUR oggi 13/02 - Rally dell’oro

Iniziando il check settimanale dalle previsioni oro, la nostra analisi di lunedì è risultata corretta sotto tutti i punti di vista considerati in quanto avevamo previsto un probabile proseguimento del trend al rialzo prima di una possibile trasformazione dell’andamento in un periodo di consolidamento a causa delle informazioni relative alla situazione macroeconomica statunitense. Infatti, oltre alla volatilità di mercato, ciò che ha contribuito al rally dell’oro risulta essere anche la svalutazione dell’euro, la quale è stata influenzata dai dati relativi al mercato statunitense nel corso della settimana.

Tasso di Cambio Euro Dollaro Statunitense: In direzione del livello di resistenza

Grafico EUR/USD oggi 13/02 - In direzione del livello di resistenza

Sul piano della coppia euro dollaro statunitense, le nostre EURUSD previsioni sono risultate corrette sotto tutti i punti di vista discussi in quanto, nonostante l’imprevedibilità e la volatilità causata dai dati sull’inflazione e le conferenze stampa di Powell, siamo riusciti a prevedere il probabile proseguimento al rialzo in direzione del livello di resistenza. D’altro canto, però, il trend rimane ancora significativamente incerto e caratterizzato prevalentemente da un periodo di consolidamento in attesa di una maggior chiarezza da parte della Fed.

Tasso di Cambio Euro Franco Svizzero: Rapida spinta rialzista della coppia EUR/CHF

Grafico EUR/CHF oggi 13/02 - Rapida spinta rialzista della coppia

Nel caso della previsione relativa alla coppia di valute euro franco svizzero lo scenario individuato lunedì è risultato leggermente impreciso in quanto avevamo previsto un possibile proseguimento del periodo di consolidamento tra il livello di supporto a 0.9375 franchi per euro ed il livello di resistenza a 0.9420 franchi per euro. Però, il trend è stato significativamente influenzato dall’annuncio del tasso d’inflazione statunitense che prima ha causato un rapidissimo apprezzamento del dollaro e successivamente una svalutazione dello stesso inducendo un apprezzamento dell’euro ed una rapida spinta rialzista delle EUR/CHF previsioni.

Tasso di Cambio Euro Lira Turca: Ripresa al rialzo

Grafico EUR/TRY oggi 13/02 - Ripresa al rialzo

Infine, le previsioni euro lira turca sono riuscite ad individuare lo scenario più probabile caratterizzato dal proseguimento del periodo di consolidamento orizzontale al di sopra della zona di supporto a 37 lire per euro prima di un’eventuale ripresa al rialzo causata dagli ultimissimi dati relativi all’inflazione statunitense.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

Come Sono Cambiati gli Scenari Macroeconomici?

Nel corso della settimana la Turchia non ha annunciato importanti dati macroeconomici mentre la Svizzera e gli States hanno pubblicato i propri dati relativi al tasso d’inflazione nazionale. Inoltre, Jerome Powell e Christine Lagarde, rispettivamente i governatori della Federal Reserve e della Banca Centrale Europea, hanno tenuto una conferenza stampa per discutere della propria politica monetaria.

Controllo delle Previsioni Settimanali del 10 febbraio 2025

Controlliamo assieme i risultati di questo lunedì sulle coppie qui interessate. Puoi scambiare le nostre previsioni consultando l’elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB consigliate dai nostri trader esperti DailyForex.

Oro: L’Oro Inizia a Rallentare!

Nel corso delle ultime settimane il valore dell’oro è stato significativamente influenzato da due principali fattori: l’incertezza nei confronti dell’economia statunitense e la rapida svalutazione dell’euro, due importanti dati che hanno contribuito a spingere al rialzo il prezzo del metallo prezioso.

Durante le ultime sessioni di negoziazioni l’incertezza relativa all’economia statunitense è stata nuovamente rinvigorita a causa dei dati riguardanti il tasso d’inflazione CPI degli States, il quale ha spaventato gli investitori mostrando una nuova accelerazione nei prezzi. Questo fenomeno ha spinto gli investitori verso l’oro, uno degli asset utilizzato come bene rifugio per eccellenza.

Nonostante ciò, dopo la pubblicazione di questo dato e la dichiarazione di Jerome Powell, il valore dell’oro si è rapidamente svalutato lasciando spazio ad una ripresa dell’euro, la quale ha indotto un breve periodo di consolidamento del prezzo dell’oro rallentando la rapidissima crescita intorno ai €90 al grammo.

EUR/USD: L’Inflazione Sbilancia il Dollaro

Durante le ultime sessioni di negoziazioni gli States hanno pubblicato il tasso d’inflazione nazionale sorprendendo negativamente gli investitori mostrando un rapidissimo aumento dei prezzi negli Stati Uniti. Infatti, il tasso d’inflazione CPI mensile ha raggiunto lo +0.5%, il valore più alto da agosto 2023.

Questo fenomeno ha inizialmente causato un rapidissimo aumento del valore del dollaro prevedendo una politica monetaria più restrittiva di quanto inizialmente previsto. Nonostante ciò, però, il mercato è ritornato a prevedere i due tagli accennati da Powell trasformando l’effetto dell’inflazione in una svalutazione del dollaro.

EUR/CHF: L’Inflazione Svizzera Rimane Stabile

Nel corso della settimana anche la Svizzera ha pubblicato il proprio tasso d’inflazione che, al contrario degli States, non ha sorpreso gli investitori. Infatti, la Svizzera ha pubblicato un tasso d’inflazione CPI MoM del -0.1% ed un tasso YoY dello 0.4%.

Negli ultimi sette mesi il tasso d’inflazione svizzero MoM è risultato negativo sei volte su sette contribuendo all’apprezzamento del franco contro l’euro. Nonostante ciò, grazie all’effetto del dollaro sull’euro, nel corso della settimana anche l’euro si è svalutato spingendo la quotazione euro franco svizzero al rialzo.

EUR/TRY: La Lira Inizia a Svalutarsi!

Come discusso nei paragrafi precedenti, l’inaspettato aumento del tasso d’inflazione statunitense ha causato un crollo nel valore del dollaro ed un rapido apprezzamento nel valore dell’euro. Per via dell’assenza di nuovi dati relativi alla valuta turca, il trend della coppia EUR/TRY è stato prevalentemente caratterizzato da una spinta rialzista.

Come Sono Cambiati i Principali Livelli Chiave della Struttura Tecnica?

Dal punto di vista dell’analisi tecnica forex nel corso della settimana il valore dell’oro ha continuato il proprio rally in direzione di una nuova serie di massimali assoluti mentre le tre coppie valutarie sono state caratterizzate da un elevatissimo livello di volatilità ed una lieve spinta al rialzo fino al raggiungimento del prossimo livello di resistenza.

Oro: L’Oro Inizia a Consolidarsi Intorno ai €90 al Grammo!

Dopo il rapidissimo rally al rialzo fino al raggiungimento del nostro target primario al rialzo, il valore del metallo prezioso ha iniziato a rallentare intorno ai €90 al grammo a causa del lieve apprezzamento dell’euro durante le prime sessioni della settimana.

Sotto un punto di vista tecnico il valore dell’oro nel corso della settimana ha formato prima un break-out fallito al rialzo e successivamente un tentativo fallito di break-out al ribasso, due fatto che insieme preannunciano un possibile periodo di consolidamento.

EUR/USD: La Coppia Forma un Head and Shoulders Invertito!

Analizzando sotto un punto di vista tecnico la coppia di valute, la quotazione euro dollaro ha completato la formazione di uno schema testa e spalle invertito preannunciando il possibile proseguimento al rialzo in direzione del livello di resistenza a 1.0445 dollari per euro dopo la rottura al rialzo del livello 1.0350 dollari per euro.

Nonostante ciò, la coppia valutaria ha iniziato a formare lunghe ombre al rialzo preannunciando un possibile rallentamento in corrispondenza della media mobile a 50 giorni.

EUR/CHF: Rompe la Resistenza e Forma un Double Top!

Nel corso della settimana la coppia valutaria euro franco svizzero ha interrotto il proprio periodo di consolidamento orizzontale tra i livelli 0.9350 e 0.9420 franchi per euro prima di iniziare un rapido trend al rialzo verso il nostro target primario a 0.9475 franchi per euro.

In prossimità del target la coppia ha formato un pattern trading double top invertendo nuovamente il trend in direzione del supporto più vicino.

EUR/TRY: La Coppia Rompe le 37.45 Lire per Euro!

La settimana di negoziazioni è iniziata proseguendo il trend orizzontale della coppia valutaria tra il livello di supporto a 37 lire per euro ed il livello di resistenza a 37.45 lire per euro. Nonostante ciò, grazie ai dati relativi all’inflazione statunitense, la coppia di valute è riuscita a dare il via ad un rapido rally rompendo al rialzo il livello di resistenza.

Conclusioni

  • Oro: la previsione di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto un proseguimento del rally al rialzo e l’inizio di un possibile periodo di consolidamento intorno ai €90 al grammo.
  • EUR/USD: la previsione di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo una possibile spinta rialzista causata dall’annuncio relativo ai dati sull’inflazione statunitense.
  • EUR/CHF: l’analisi di lunedì è risultata leggermente imprecisa in quanto il valore della coppia valutaria si è spostato al rialzo rompendo il livello di resistenza a 0.9420 franchi per euro prima di iniziare un breve periodo di consolidamento.
  • EUR/TRY: la previsione di lunedì è risultata corretta individuando l’inizio di un breve rally al rialzo rompendo il livello di resistenza a 37.45 lire per euro.

Grafico Euro Dollaro in Tempo Reale

Edoardo  Catani
Edoardo Catani è operativo nei mercati finanziari da più di 5 anni facendo trading di azioni, opzioni e valute. Inoltre, da tre anni Edoardo è uno scrittore di contenuti finanziari per blog, articoli e video YouTube. Tra le sue collaborazioni più importanti si trovano siti del calibro di Investing.com, Finance Magnates e molti altri.

Recensioni di broker Forex più visitate