Prezzo dell’Oro al Grammo: Aumenta la domanda per il valore dell’oro
Iniziando il check settimanale dalle previsioni oro, la nostra analisi di lunedì è risultata corretta in quanto siamo riusciti ad identificare il possibile proseguimento del periodo di consolidamento orizzontale in corrispondenza del massimale assoluto intorno ai €90 al grammo all’interno di una struttura wedge. Il motivo principale dietro questo spostamento risulta essere la forte volatilità del mercato a causa dell’incertezza macroeconomica che spinge gli asset a ribasso ma aumenta allo stesso tempo la domanda per il valore dell’oro.
Tasso di Cambio Euro Dollaro Statunitense: Tenta di compiere un break-out al ribasso
Sul piano della coppia euro dollaro statunitense, le nostre previsioni euro dollaro sono risultate corrette sotto tutti i punti di vista discussi in quanto, nonostante lo stretto canale orizzontale di consolidamento, abbiamo correttamente previsto un proseguimento all’interno dei livelli 1.045 ed 1.052 dollari per euro. Infatti, nonostante la volatilità generata dalle molteplici interviste di membri della Federal Reserve e delle implicazioni dell’elezioni tedesche, il valore della coppia valutaria è rimasto relativamente stabile tentando di compiere un break-out al ribasso solamente durante la sessione di negoziazioni di giovedì.
Tasso di Cambio Euro Franco Svizzero: Segnala pressione ribassista
Nel caso delle previsioni cambio euro franco svizzero lo scenario individuato lunedì è risultato corretto in quanto siamo riusciti ad individuare il proseguimento del periodo di consolidamento in maniera orizzontale al di sopra del livello di supporto a 0.9355 franchi per euro. Inoltre, abbiamo anche accennato alla possibile ripresa al rialzo durante il corso della settimana in direzione del livello di resistenza a 0.9420 franchi per euro, il quale è avvenuto durante la sessione di giovedì prima di tornare in prossimità del supporto formando un ombra al rialzo particolarmente lunga segnalando pressione ribassista.
Tasso di Cambio Euro Lira Turca: Prosegue il proprio trend rialzista
Infine, le previsioni cambio euro lira turca sono riuscite ad individuare lo scenario più probabile caratterizzato dal rally al rialzo in direzione del proprio massimale assoluto oltre le 38 lire per euro. Infatti, nonostante l’assenza di notizie macroeconomiche la coppia di valute ha proseguito il proprio trend rialzista alimentato dalla svalutazione della lira turca.
Migliori Broker Forex
Come Sono Cambiati gli Scenari Macroeconomici?
Nel corso della settimana non sono state pubblicate importanti notizie macroeconomiche statunitensi ad accezione degli FOMC Minutes, un documento pubblicato dalla Federal Reserve statunitense che contiene il trascritto approfondito e commentato dell’ultima riunione monetaria della Federal Reserve. Nonostante ciò, hanno continuato ad avere una significativa importanza le aspettative del mercato relative alla politica fiscale statunitense.
Controllo delle Previsioni Settimanali del 24 febbraio 2025
Controlliamo assieme i risultati di questo lunedì sulle coppie qui interessate. Puoi scambiare le nostre previsioni consultando l’elenco piattaforme trading autorizzate CONSOB consigliate dai nostri trader esperti DailyForex.
Oro: L’oro è Più Volatile ma Rimane Stabile
L’oro è un asset estremamente particolare che nei mercati finanziari permette di diversificare il proprio portafoglio di investimenti o di attuare operazioni di trading particolarmente remunerative. Nonostante ciò, questo asset è fortemente caratterizzato da una falsa credenza popolare che da ormai anni caratterizza il settore dei retail investors, ovvero dei piccoli investitori: l’oro non è meno volatile del mercato azionario.
Infatti, storicamente parlando, il valore del metallo prezioso mostra una deviazione standard maggiore di quella di un indice azionario ben diversificato come ad esempio l’S&P 500. Di conseguenza, investire in oro pensando che sia un investimento meno volatile dell’azionario diversificato spesso risulta essere una conclusione errata.
Nonostante ciò, quasi tutte le credenze popolari hanno un fondo di verità ed in questo caso risiede nella bassa correlazione tra l’oro e l’azionario. Infatti, l’oro ha guadagnato la nomea di bene rifugio per eccellenza per via del fatto che durante crolli di mercato il valore del metallo prezioso rimane relativamente stabile come avvenuto questa settimana.
EUR/USD: il Dollaro si Apprezza Contro l’Euro!
Come annunciato più volte nel corso dell’analisi EUR/USD di lunedì, nel corso della settimana si sono susseguite molteplici conferenze stampa di ufficiali della Federal Reserve per discutere dell’andamento della politica monetaria e della situazione macroeconomica statunitense.
Nonostante Powell non abbia tenuto alcuna conferenza stampa, tutti gli altri ufficiali hanno ampliamente argomentato i recenti dati segnalando la necessità di ridurre l’incertezza fornita dalla Federal Reserve in quanto questa incertezza spesso risulta essere estremamente negativa, specialmente per quanto riguarda la crescita macroeconomica del paese.
Di Conseguenza, la divisione della Federal Reserve situata a Kansas City ha annunciato che la Fed non dovrebbe continuare a tagliare il proprio tasso d’interesse in maniera prematura e che dovrebbe invece aspettare i prossimi dati sull’inflazione prima di prendere una decisione ponderata.
Questo annuncio ha causato un’impennata nel valore del dollaro ed una spinta a ribasso nel cambio EUR/USD.
EUR/CHF: il franco Viene Spinto al Ribasso dalla Possibile Pace in Ucraina
Nel corso della settimana la coppia valutaria euro franco svizzero si è spostata orizzontalmente nonostante l’elevata volatilità della coppia ed il fattore che ha prevalentemente influenzato il cambio EUR/CHF risulta essere la possibile pace in Ucraina.
Infatti, da un lato le discussioni sul cease fire hanno causato una fortissima pressione ribassista nell’euro per via del fatto che gli Stati Uniti sembrerebbero governare le possibili discussioni in maniera autonoma senza interpellare l’Unione Europea.
D’altro canto, anche il valore del franco ha subito una pressione ribassista derivante dalle recenti discussioni. In questo caso, la svalutazione della moneta è stata causata dalle aspettative di una riduzione di volatilità ed incertezza macroeconomica. Il franco, essendo considerato un safe haven, subisce una riduzione della domanda quando gli investitori desiderano guadagnare un ritorno maggiore.
EUR/TRY: L’Euro si Stabilizza e la Lira Continua a Crollare
Nonostante l’adozione di una politica monetaria più tradizionale e l’implementazione di un elevato tasso d’interesse, il valore della lira turca ha continuato ad aggiungere progressivamente minimi assoluti quasi ogni giorno di negoziazioni.
Durante gli ultimi mesi questo fenomeno è stato dalla svalutazione dell’euro, ma ora che la valuta europea ha iniziato a stabilizzarsi iniziando anche un breve rally al rialzo, la coppia EUR/TRY ha nuovamente ripreso il rapido rally verso il proprio massimale assoluto.
Come Sono Cambiati i Principali Livelli Chiave della Struttura Tecnica?
Dal punto di vista dell’analisi forex, tutte e tre le coppie valutarie insieme al valore dell’oro al grammo si sono spostate orizzontalmente dando il via ad un periodo di consolidamento dopo il recente rally che ha caratterizzato tutti e quattro gli asset nel corso delle settimane precedenti.
Oro: L’Oro su Consolida all’Interno di una Wedge
Durante l’ultima settimana di negoziazioni il valore dell’oro al grammo denominato in euro ha continuato il proprio periodo di consolidamento orizzontale all’interno di una struttura wedge in corrispondenza del massimale assoluto intorno ai €90 al grammo.
Durante questo periodo di consolidamento l’oro ha formato una serie di candela engulfing ribassista ad indicare la forte pressione ribassista.
EUR/USD: La Coppia si Consolida e Tenta un Break-Out in Diretta
Proprio durante la stesura di questa analisi, a pochi minuti dall’apertura della sessione di New York alle tre e mezza di pomeriggio italiane, il valore della coppia valutaria euro dollaro statunitense ha iniziato a tentare un break-out al ribasso rompendo il livello di supporto a 1.045 dollari per euro.
Di conseguenza, sarà interessante notare la conclusione della sessione di oggi in chiave anche del prossimo annuncio dell’inflazione statunitense che verrà annunciata domani.
EUR/CHF: Continua a Consolidarsi la Coppia Euro Franco Svizzero
Nel corso della settimana la coppia valutaria euro franco svizzero è nuovamente tornata a testare il livello inferiore del canale orizzontale di prezzo a 0.9355 franchi per euro prima di dare il via ad una lieve spinta rialzista in direzione del livello di resistenza a 0.9420 franchi per euro.
Nonostante ciò, la coppia valutaria ha anche formato lunghe ombre al rialzo segnalando la difficoltà di proseguire al rialzo nel breve termine.
EUR/TRY: La Coppia Chiude al Tasso di Cambio Più Alto di Sempre
Nel corso della settimana la coppia valutaria ha proseguito il proprio rally al rialzo in direzione del proprio massimale assoluto superando la soglia delle 38 lire per euro ed il successivo livello di resistenza a 38.20 lire per euro.
Grazie a questo rapido rally la coppia ha concluso la sessione di martedì al tasso di cambio più alto mai raggiunto a termine di una sessione.
Conclusioni
- Oro: la previsione di lunedì è risultata corretta prevedendo un proseguimento del periodo di consolidamento all’interno di una struttura wedge in prossimità del massimale assoluto intorno ai €90 al grammo.
- EUR/USD: la previsione di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto l’inizio di un possibile periodo di consolidamento tra i livelli chiave a 1.045 e 1.052 dollari per euro.
- EUR/CHF: l’analisi di lunedì è risultata corretta in quanto avevamo previsto il proseguimento di un periodo di consolidamento orizzontale all’interno del range 0.9420 e 0.9475 franchi per euro.
- EUR/TRY: la previsione di lunedì è risultata corretta individuando il proseguimento del trend al rialzo rompendo il livello di resistenza a 38.20 lire per euro e raggiungendo un nuovo massimale assoluto.