Durante le ultime settimane di negoziazioni il valore di Bitcoin ha iniziato un lungo periodo di consolidamento dopo aver formato una struttura double top. Tra i principali fattori che hanno influenzato l’andamento di Bitcoin risultano essere le aspettative relative al tasso d’inflazione statunitense, il quale è significativamente ed inversamente correlato con il settore delle criptovalute. Inoltre, nel corso della settimana verranno pubblicati gli FOMC Minutes, i quali forniranno una maggiore chiarezza sui prossimi step e le aspettative della Federal Reserve.
- Settimana scorsa il valore della quotazione Bitcoin Euro si è spinto al ribasso dello -2.01% concludendo la settimana in prossimità dei €91,500 per BTC.
- Da un punto di vista di analisi forex, il valore di Bitcoin ha dato il via ad un rapidissimo rally al rialzo seguendo una struttura pop-flag-pop superando lo storico target dei €100,000 per Bitcoin specialmente dopo la rottura al rialzo della struttura wedge. Successivamente, il prezzo di Bitcoin ha iniziato a negoziare all’interno di un canale orizzontale in corrispondenza del massimale assoluto prima di formare una struttura double top con una bearish engulfing candle, un segnale che ha preannunciato una inversione di trend in direzione del nostro target a ribasso.
- Da un punto di vista macroeconomico, nel corso della settimana verranno pubblicati gli FOMC Minutes, i quali approfondiranno il recente incontro della Fed e discuteranno i prossimi possibili step della banca centrale. Inoltre, i mercato finanziari rimarranno chiusi lunedì e, anche se questa chiusura non impatterà il settore delle criptovalute, le negoziazioni potrebbero essere caratterizzate da una volatilità minore. Segui i migliori broker per ulteriori analisi sugli eventi importanti di oggi.
Migliori Broker Forex
L’Inflazione e gli FOMC Minutes Spingono Bitcoin a Ribasso
Tra i molteplici fattori che hanno negativamente impattato il valore di Bitcoin, le aspettative relative all’inflazione statunitense sono state tra le principali. Infatti, il valore di Bitcoin è sempre stato storicamente inversamente correlato con il tasso d’inflazione CPI, inducendo forti spinte ribassiste quando i dati macroeconomici sorprendono gli investitori.
Settimana scorsa i numeri pubblicati dagli States hanno fatto proprio questo: il tasso d’inflazione mensile ha raggiunto il valore maggiore degli ultimi due anni mentre il tasso annuale si è stabilito fermamente oltre il 3.0%. Questi fattori hanno contribuito a spingere a ribasso il valore di Bitcoin, il quale aveva già invertito il proprio trend dopo la formazione di una struttura double top e la svalutazione del dollaro.
Nonostante ciò, nel corso della settimana il valore di Bitcoin potrebbe nuovamente essere influenzato dalla pubblicazione degli FOMC Minutes, un documento scritto pubblicato dalla Federal Reserve utilizzato per trascrivere ed approfondire il recente incontro della banca centrale. In questi documenti è spesso possibile scoprire nuove informazioni relative alla guidance ed aspettative della banca centrale statunitense.
Bitcoin Prosegue la Correzione!
Osservando le previsioni Bitcoin, il primo fattore che si riesce a notare è la formazione di un double top pattern trading forex formato oltre i €100,000 per Bitcoin, l’attuale massimale assoluto della criptovaluta, il quale ha dato il via ad una inversione di trend riportando il valore di BTC a negoziare all’interno del range orizzontale tra i €95,500 e i €88,000 per BTC.
Inoltre, è anche possibile osservare la formazione di un modello testa e spalle in corrispondenza della resistenza a €95,500 per BTC, il quale conferma e rafforza il possibile proseguimento ribassista del valore di Bitcoin in direzione del nostro target primario a ribasso.
Scegli il miglior broker bitcoin Italia o le migliori app per criptovalute esaminati e valutati dai nostri trader esperti questo mese.
Outlook Settimanale Bitcoin
- Attuale livello di resistenza: €95,500, l’attuale massimale assoluto di BTCEUR.
- Attuale livello di supporto: €88,000 per Bitcoin, il massimale assoluto raggiunto prima della precedente struttura flag.
- Target al ribasso: €88,000 per Bitcoin.
- Target al rialzo: €103,000 per Bitcoin, l’attuale massimale assoluto, il target secondario è €112,000 per Bitcoin individuata dall’estensione 1.618 dell’indicatore Fibonacci.
Considerando l’attuale struttura tecnica lo scenario settimanale più probabile risulta essere un proseguimento del periodo di correzione al di sotto della resistenza a €95,500 punti in direzione del nostro target primario a €88,000 per BTC dopo la formazione di un double top pattern e di un head and shoulders pattern.
Nonostante ciò, sarà anche importante rimanere aggiornati con la pubblicazione degli FOMC Minutes che avverrà mercoledì sera alle 8:00 italiane, i quali potrebbero indurre una maggiore volatilità nel prezzo di BTC.
Per investimenti più affdabili e sicuri, specialmente nel settore delle critpovalute, controlla sempre la consob lista broker autorizzati per fare trading nei mercati internazionali e segui DailyForex per ulteriori pronostici e analisi.